Pagina 1 di 1

sebbene e nonostante

Inviato: mar, 22 dic 2009 10:40
di rossmess
Buongiorno. "Sebbene" si usa ancora o è abbastanza antiquato? E' sempre meglio usare "nonostante"?
Posso dire "nonostante i libri siano stati trovati...." oppure è meglio dire "nonostante il fatto che i libri siano stati trovati" (e in questo caso si usa indicativo o congiuntivo, "sono stati trovati" o "siano stati trovati"?)
Grazie :roll:

Inviato: mar, 22 dic 2009 12:04
di Incarcato
Buongiorno Rossmess.

Sono parole entrambe vive nell'uso, ma hanno valori leggermente diversi: nonostante è una preposizione e congiunzione con valore di norma avversativo. Costruita col che dà luogo a una locuzione di valore concessivo, equivalente a sebbene. Come sebbene, regge il congiuntivo.
Suggerirei di preferire la semplicità: meglio nonostante che rispetto a nonostante il fatto che. :wink:

Inviato: mar, 22 dic 2009 12:13
di rossmess
Grazie, anche io preferisco la semplicità, ma mi sembrava che qualcosa suonasse male... :D