Pagina 1 di 1
					
				«Format» televisivo
				Inviato: sab, 02 gen 2010 10:35
				di Federico
				Per sostituire 
format in lista proponiamo «formato, genere, formula; modello, schema»; per fortuna anche il semplice 
formato, 
presente fin dall'inizio, non è considerato inadeguato: ho appena sentito uno degli esperti del programma televisivo TvTalk dire 
formato, salvo poi sentirsi in dovere di aggiungere fra parentesi 
format (sai mai che lo prendano per uno che non sa l'inglese). Se non ricordo male è un professore universitario, perciò almeno per questo termine mi rallegro da un lato che anche in campo televisivo gli esperti usino l'italiano, dall'altro che lo ritengano anche adatto al pubblico (e non un preziosismo da iniziati)...
 
			
					
				
				Inviato: sab, 02 gen 2010 19:04
				di CarloB
				Ho seguito anch'io la trasmissione e mi ha fatto molto piacere sentire usare formato. Mi pare da parte di Gerry Scotti, nell'intervista  rilasciata all'inviata/o di TV Talk (ma non potevano trovare un titolo in italiano per questo bel programma, purtroppo confinato in un orario infelice?)
			 
			
					
				
				Inviato: sab, 09 gen 2010 10:25
				di Federico
				Non so se l'abbia usato anche Scotti, però io mi riferivo a Giorgio Simonelli (adesso ho verificato il nome, non lo ricordavo).
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 15 gen 2010 13:08
				di CarloB
				Mi pareva di averlo sentito usare anche da Scotti. E sarebbe un bel segno. Vorrebbe dire che, titolo esterofilo a parte, nella trasmissione stanno attenti a parlare in buon italiano.  
