Pagina 1 di 1
«Mi ha travolta/travolto»
Inviato: ven, 22 gen 2010 16:48
di Arturo
Mi piacerebbe avere qualche vostro consiglio riguardo alla seguente questione.
1) Parla una donna e dice: " Mi ha travolta". Specifico che è stata travolta da un uomo.
2) Parla un uomo. " Mi ha travolto" Specifico che è stato travolto da un uomo.
Le frasi (1) e (2) sono corrette? La frase (1) non dovrebbe essere: " Mi ha travolto"?
Grazie dell'attenzione.
Accordo del participio passato in presenza di clitici
Inviato: ven, 22 gen 2010 17:38
di Infarinato
Arturo ha scritto:1) Parla una donna e dice: " Mi ha travolta". Specifico che è stata travolta da un uomo.
2) Parla un uomo. " Mi ha travolto" Specifico che è stato travolto da un uomo.
Le frasi (1) e (2) sono corrette? La frase (1) non dovrebbe essere: " Mi ha travolto"?
Non necessariamente: le frasi sono entrambe corrette (nei casi da Lei citati il genere del soggetto è irrilevante). Legga
qui, da cui traggo in particolare quanto segue.
La [i]GGIC [/i](«[i]Grande grammatica italiana di consultazione[/i]»), vol. II, §IV.3.1, p. 239 (sott. mia), ha scritto:Se il compl. oggetto è rappresentato da un pronome clitico di III persona, il participio è accordato obbligatoriamente con esso:
(130) Li ho visti/*visto;
(131) Maria, non l’ho piú vista/*visto.
Se il compl. oggetto è rappresentato dai clitici mi, ti, ci, vi, il participio può rimanere invariato:
(132) Maria, non ti ho visto alla festa.
Inviato: sab, 23 gen 2010 12:23
di Arturo
La ringrazio per avermi risposto. La regola mi è nota, ma la frase (1) mi lasciava un po' perplesso per l'ambiguità che lascia sulla persona che travolge (e mi pare che l'ambiguità resti ogni volta che chi parla ha sesso differente rispetto a chi travolge). Naturalmente se si vuol mettere in evidenza chi travolge si può modificare la frase.
Grazie dell'attenzione.