Pagina 1 di 1

"Designato a" o "designato per"?

Inviato: ven, 22 gen 2010 20:18
di Black Mamba
In un documento ho trovato una frase che non mi convince:

"Le persone designate a tale ruolo dal direttore avranno accesso alle informazioni."

Io avrei scritto:

"Le persone designate per tale ruolo dal direttore avranno accesso alle informazioni."

Alcuni dei dizionari in linea da me consultati optano per la preposizione per.

Potete illuminarmi?
Grazie.

Inviato: ven, 22 gen 2010 20:32
di Fausto Raso
A mio avviso si possono adoperare indifferentemente le preposizioni "a" e "per": designato a dirigere l'azienda; designato per coordinare le informazioni che arrivano.
Però credo sia "piú corretto" l'uso della preposizione per.

Inviato: ven, 22 gen 2010 21:33
di Marco1971
Come ha detto Fausto, è indifferente. Un dizionario molto attento all’uso piú tradizionale, il Gabrielli bivolume, dà questi esempi:

Lo hanno designato come presidente della banca (o anche a presidente della banca); Ti designeranno per (o a) una missione delicata.