Pagina 1 di 1

«In linea»

Inviato: sab, 27 feb 2010 17:57
di Marco1971
Miracolo! Guardate qui:

Come si può leggere nella versione in linea del dizionario Merriam Webster…

Mi par di sognare… :D

Inviato: mar, 02 mar 2010 18:52
di Marco1971
Tornando a audit (argomento della scheda se cliccate sul rimando dato sopra): se l’inglese s’è permesso di troncare il latino auditum, perché non potremmo noi restituirgli la sillaba mancante e fare normalmente audito?

Inviato: mar, 02 mar 2010 22:16
di Decimo
Marco1971 ha scritto:perché non potremmo noi restituirgli la sillaba mancante e fare normalmente audito?
Suppongo penultimale (quindi /au'dito/), in conformità della dizione italiana di AUDĪTUM. O l’immaginava forse terzultimale (/'audito/), con mera giustapposizione della vocale?

(Con buona pace delle virgolette impiegate, l’espressione «pronuncia “alla latina”», per casi come summit e audit, mi pare alquanto disorientante, se non addirittura del tutto impropria.)

Inviato: mar, 02 mar 2010 22:25
di Marco1971
Pensavo a /au'dito/, sí. Se poi è chiedere troppo, mi accontenterei anche di /'audito/... :?