«Empowerment»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10444
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Empowerment»

Intervento di Marco1971 »

Empowerment capacità di aumentare le proprie potenzialità rispetto a un obiettivo, spec. con rif. all’inserimento nel mondo del lavoro o al miglioramento della posizione lavorativa / estens., il creare opportune risorse e competenze da parte di organismi collettivi, istituzioni, cooperative e sim. a tale scopo: programmi, interventi di e. (GRADIT)

Non è acconcio potenziamento?

Potenziamento Il rendere piú forte o adatto al proprio scopo, il fornire maggiori mezzi a disposizione; miglioramento delle condizioni, rafforzamento; incremento sociale o economico.

2. Arricchimento interiore.
– Accrescimento di pregnanza e di efficacia.
(Battaglia [ho omesso l’accezione 3, che pertiene alla farmacia])
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

È già in lista (credo in seguito a questa segnalazione): «valorizzazione, potenziamento; promozione delle competenze, conferimento di responsabilità; formazione». Conferimento di responsabilità è nello IATE con due distinte fonti (sulle pari opportunità).
A volte mi è capitato di sostituirlo semplicemente con responsabilizzazione.
Avatara utente
G.B.
Interventi: 782
Iscritto in data: gio, 15 ago 2019 11:13

Re: «Empowerment»

Intervento di G.B. »

Segnalo solo che in italiano esiste(va) un bel verbo: *appodestare, che su Google Libri vedo però attestato solo in antichi dizionari bilingui. Preferirei questo a *impoterare (che è proposta del Valle per (to) empower).
G.B.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 4949
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: «Empowerment»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Stando alla definizione fornita dal Treccani, credo che la soluzione migliore sia il calco, impoteramento. Mi è stato segnalata da @Modna un’altra possibile fonte di impoteramento, quale traduzione di empowerment, qui.
ElCruscaio
Interventi: 25
Iscritto in data: mer, 15 giu 2022 12:27

Re: «Empowerment»

Intervento di ElCruscaio »

Quindi, volendo ram(m)assare il tutto in due parole: Empowerment=appoteramento/appoterazione, appodestamento, impoderamento, impodestamento, *impossessione, *impotestamento e il calco *impoteramento. To empower (oneself)=appoterare, appodestare, impoderare, impodestare, *impotestare e l'impoterare calcato. Quelli con l'asterisco sono ritrovabili solo in veteri volgarizzamenti latini su Google Libri. Ci sarebbero appoderare e appoderamento, ma non li ho inseriti perché sono più ‘riduzione di un terreno in poderi’.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite