Pagina 1 di 1

Strafalcioni "multimediali"

Inviato: mer, 03 mar 2010 0:58
di Fausto Raso
Cortesi amici, buon divertimento.

Inviato: mer, 03 mar 2010 1:10
di Marco1971
E pensare che la nostra è un’ortografia semplice...

Inviato: mer, 03 mar 2010 10:50
di Infarinato
Marco1971 ha scritto:E pensare che la nostra è un’ortografia semplice...
A dire il vero, Marco, mi sembra che i veri strafalcioni siano di tipo lessicale/concettuale. Quelli ortografici denunciano invece le [poche] incongruità della nostra ortografia (e, certo, la generale ignoranza degli scriventi): i prevocalica diacritica senza valore fonetico [quando atona, in italiano normale (e centrale), dopo palatale], due digrammi (cu, qu) per un medesimo nesso consonantico /kw/ (come in cuore, scuola da una parte, e quota, quadro dall’altra —e, se è vero che parole come innocuo e proficuo hanno [-ku-] a ritmo lento, questo diventa senz’altro [-kw-] a ritmo allegro), pronuncia raddoppiata di /ts/ [e /dz/] (z) [intervocalici] in italiano normale [e centromeridionale].

Strafalcioni "multimediali" (2)

Inviato: mer, 03 mar 2010 11:32
di Fausto Raso

Inviato: sab, 11 dic 2010 12:28
di polycomb
Bene!

Inviato: sab, 11 dic 2010 17:49
di u merlu rucà
A ognuno il suo. Chi ha scritto il commento dovrebbe imparare a usare qualche virgola...