Pagina 1 di 1

«A gratis»

Inviato: ven, 12 mar 2010 21:57
di Marco1971
Segnalo questa risposta di Raffaella Setti. Si badi bene alla conclusione: non è forma dell’italiano normale.

Colgo l’occasione per osservare che la ‘d’ eufonica non andrebbe mai posta prima di una virgola, e men che meno quando la virgola segna l’inizio d’un inciso. Non mi pare corretto quest’uso (grassetto mio):

In molti hanno sentito circolare l’espressione a gratis, in sostituzione del tradizionale gratis, e ci hanno chiesto come possa essere nato quest’uso, se sia una forma corretta ed, eventualmente, quali siano i contesti in cui è possibile utilizzarla.

Inviato: ven, 12 mar 2010 22:56
di Fausto Raso
Ha perfettamente ragione, Marco. Togliendo "eventualmente", che è un inciso, il periodo risulta cosí: "... se sia una forma corretta ed quali sono i contesti..."
Ho l'impressione che sia agrammaticale.
Crusca, Crusca, anche tu...