Pagina 1 di 1

Appropriamente

Inviato: mer, 17 mar 2010 13:25
di Fausto Raso
L'avverbio appropriamente, che dovrebbe essere la variante sincopata di "appropria(ta)mente", non è registrato in nessun vocabolario, nemmeno in quelli storici, eppure si trova in molti libri, tra cui uno della Crusca. Come si spiega ciò?

Studi di grammatica italiana? - Pagina 216
Accademia della Crusca - 1971
... potrebbero essere definite più appropriamente grazie a termini come ...

La Linguistica italiana degli anni 1976-1986? - Pagina 401
Alberto M. Mioni - 1992 - 594 pagine
... dando luogo a ciò che è stata appropriamente chiamata "dual aspect
semantics "5. Da un lato abbiamo la trattazione delle articolazioni del significato, ...

Origini del teatro italiano: libri tre con due appendici sulla ...? - Pagina 34
Alessandro D'Ancona - 1891
... fedeli l'avvenimento per tal modo commemorato, quei sacerdoti erano
appropriamente vestiti, secondo l'indole dei personaggi storici che
rappresentavano.

La Rassegna della letteratura italiana, Volume 99? - Pagina 187
1995
Molti punti fermi sulla trafila tradizione-trasformazione-innovazione sono stati
raggiunti e appropriamente documentati; il materiale offerto è davvero ...

Inviato: mer, 17 mar 2010 15:09
di PersOnLine
Secondo me è solo una storpiatura dei termini propriamente e appropriatamente fusi insieme.

Inviato: mer, 17 mar 2010 19:16
di Marco1971
Può darsi. Non ne trovo nessuna occorrenza nella LIZ[a]. È comunque sorprendente incontrare questa forma in scritti sorvegliati. Possibile che, se non è un refuso (ma Google Libri ne dà ben 128 esempi...), possa essere sfuggito ai lessicografi?