Pagina 1 di 1

Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: mar, 23 mar 2010 12:20
di mtrev
Volevo domandare se, limitatamente all'italiano, ci fosse un test di inaccusatività che definisse in pieno tutti e soli i verbi intransitivi che assumono essere come ausiliare. Basta che il verbo abbia aspetto telico, stativo, o incrementativo?

Inviato: mar, 23 mar 2010 12:24
di Marco1971
Non esiste alcuna regola che permetta di sapere con sicurezza con quale ausiliare si coniuga un verbo intransitivo. Molti verbi hanno la duplice possibilità, talvolta con mutamento di significato, talvolta senza. In caso di dubbio, si consulta un buon dizionario.

Re: Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: mar, 23 mar 2010 12:53
di Infarinato
mtrev ha scritto:Volevo domandare se, limitatamente all'italiano, ci fosse un test di inaccusatività che definisse in pieno tutti e soli i verbi intransitivi che assumono essere come ausiliare.
Diciamo che
Marco Santi [url=http://linguistica.sns.it/QLL/QLL06/Santi_Marco.PDF#page=4]qui[/url] ha scritto:…tra i verbi intransitivi, tutti e soli gli inaccusativi hanno questa proprietà: la selezione dell’ausiliare è dunque considerata una diagnostica molto precisa per l’italiano. Si può dire per questo che l’Italiano ha grammaticalizzato l’inaccusatività, situazione piú trasparente di quella di molte altre lingue.
Per l’italiano esiste [con qualche limitazione] la prova del «ne partitivo».

Re: Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: mar, 23 mar 2010 14:38
di mtrev
Grazie.

Mi era venuto appunto un dubbio quando avevo letto (non ricordo più dove) che Van Valin esponeva che "tutti i verbi [...] telici e stativi sono inaccusativi", ma temevo si riferisse solo all'inglese.

Re: Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: ven, 19 nov 2010 21:12
di Latinella
Infarinato ha scritto:
mtrev ha scritto:Volevo domandare se, limitatamente all'italiano, ci fosse un test di inaccusatività che definisse in pieno tutti e soli i verbi intransitivi che assumono essere come ausiliare.
Diciamo che
Marco Santi [url=http://linguistica.sns.it/QLL/QLL06/Santi_Marco.PDF#page=4]qui[/url] ha scritto:…tra i verbi intransitivi, tutti e soli gli inaccusativi hanno questa proprietà: la selezione dell’ausiliare è dunque considerata una diagnostica molto precisa per l’italiano. Si può dire per questo che l’Italiano ha grammaticalizzato l’inaccusatività, situazione piú trasparente di quella di molte altre lingue.
Per l’italiano esiste [con qualche limitazione] la prova del «ne partitivo».
Gentilissimi utenti,
stavo consultanto questo filone ed era mia intenzione prendere visione dei documenti qui segnalati. I collegamenti risultano però inattivi. Esiste qualche altro modo per scaricare tali files?

Vi ringrazio per la Vostra attenzione,
L.

Re: Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: ven, 19 nov 2010 21:49
di Infarinato
Latinella ha scritto:I collegamenti risultano però inattivi. Esiste qualche altro modo per scaricare tali files?
Ora i collegamenti dovrebbero funzionare. ;)

Re: Ausiliare essere nella diatesi passiva e inaccusatività

Inviato: ven, 19 nov 2010 22:53
di Latinella
La ringrazio.