Pagina 1 di 1

"Vice" univerbato o con grafia staccata

Inviato: mer, 07 apr 2010 12:52
di methao_donor
È indifferente univerbare o no le parole con "vice"? Vicecomandante, vicecapitano ecc.
Citando la Treccani in linea: "La grafia staccata (vice brigadiere, vice comandante, vice pretore, ecc.) tende a scomparire ma è ancora abbastanza frequente."

Voi cosa suggerite?

Inviato: mer, 07 apr 2010 15:14
di Marco1971
Il Treccani è stato pubblicato tra il 1986 e il 1994, sicché, per le indicazioni di frequenza d’uso, non è piú completamente affidabile. La grafia normale, oggi, è quella univerbata: vicepresidente, viceré, vicedirettore, ecc. Cosí nel GRADIT.

Inviato: gio, 08 apr 2010 9:24
di methao_donor
Grazie :)