"Sulla lingua italiana"
Inviato: lun, 19 apr 2010 19:28
Lingua italiana: un articolo di Carla Marello
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Dove?Anzi, chi voglia conoscere la voce di Migliorini può sentire la sua presentazione del DOP registrata.
Forte ne dubito…Un atteggiamento che oggi molti linguisti sottoscrivono davanti a un dilagare eccessivo e gratuito di anglismi.
Qui!Marco1971 ha scritto:Dove?Anzi, chi voglia conoscere la voce di Migliorini può sentire la sua presentazione del DOP registrata.
Essendo veneto io stesso (sono nato a non piú di quaranta chilometri dalla città natale di Migliorini), mi piacerebbe sapere quali sono i piccoli difetti di cui lei parla, acciò non abbia io a ripeterli nel mio parlare.Marco1971 ha scritto:In quest’epoca di lassismo e d’anormatività, è commovente sentire la voce di quel grand’uomo, d’origine veneta, che segue scrupolosamente la pronuncia tipo (con qualche difetto di cui taccio, ché non importa) e al quale sta a cuore il rispetto della lingua italiana.
Direi che manca, come generalmente accade negl’italiani regionali settentrionali, l’arrotondamento labiale, ma nel complesso i soli tralignamenti degni di nota mi paiono quelli delle consonanti «autogeminanti» da te già rilevati: ben poca cosa. Se tutti parlassero (= «sapessero all’occorrenza parlare») cosí, ci sarebbe di che rallegrarsi!Marco1971 ha scritto:Mi sembra inoltre che l’articolazione di [tS] non sia perfettamente conforme a quella neutra…