Vademecum sul Congiuntivo
Inviato: mar, 25 mag 2010 1:12
Allora, innanzitutto mi scuso in anticipo per il carattere generale della domanda, ma riflettendoci su, credo proprio d'avere molte lacune al riguardo. Fantasticando su alcune frasi ipotetiche, spesso mi sorgono dei dubbi di coniugazione ( ci va il congiuntivo o il condizionale?), esitazioni generate senz'alcuna remora da una scadente conoscenza della sintassi( periodi, proposizioni, concordanza dei tempi). Quindi, preso da queste incertezze, ho cercato sul web quante più discussioni possibili per ovviare a tutto ciò. Risultato? Ho bisogno di una sana e salutare ripassata di questa benedetta sintassi. Questo perché leggendo alcuni vostri "filoni" riguardanti il congiuntivo, m'accorgo d'ignorare completamente alcune regole, ad esempio quella sulla possibilità d'inserire il condizionale dopo il ‘se’ nelle frasi interrogative indirette, o quando lo stesso "se" è l’ellissi di ‘se è vero che’. Ma, andando a zonzo qua e là, ne ho trovate tantissime di regole a me sconosciute, quindi urge per forza una rilettura. Ora vi chiedo, qual è il testo migliore per riparare a questa turpe mancanza? E soprattutto, quali sono le parti da ripassare? Sono in possesso de "La lingua italiana" di Dardano e Trifone edito da Zanichelli, va bene? O, visto che siamo di fronte ad un cratere e non ad una lacuna, ho bisogno di un vero e proprio ritorno alle scuole dell'obbligo?
Piccolo esempio dei ricorrenti dubbi, si dice: Se un giorno tu telefonassi e mi dicessi: "sto venendo", non so come la prenderei. (io userei questa)
oppure: Se un giorno tu telefonassi e mi diresti: "sto venendo" , non so come la prenderei. ?
Oppure ancora: "Nel caso in cui voi mi diciate..." (io userei questa)
"Nel caso in cui voi mi diceste..." (ma anche questa mi sembra corretta) o "Nel caso in cui voi mi direste..."?
Ancora: "La prossima volta, nel caso in cui voi dobbiate dirmi qualcosa..."
"La prossima volta, nel caso in cui voi doveste dirmi qualcosa..."
"La prossima volta, nel caso in cui voi dovreste dirmi qualcosa..." ?
o: "Secondo te, se incontrassi una persona per strada e le dicessi/direi..." (io userei il congiuntivo)
oppure: Nel caso in cui una persona mi dicesse/direbbe: "sei un ignorante" (congiuntivo)
Quest'ultima mi calza proprio a pennello,

Grazie delle - clementi - risposte.
Piccolo esempio dei ricorrenti dubbi, si dice: Se un giorno tu telefonassi e mi dicessi: "sto venendo", non so come la prenderei. (io userei questa)
oppure: Se un giorno tu telefonassi e mi diresti: "sto venendo" , non so come la prenderei. ?
Oppure ancora: "Nel caso in cui voi mi diciate..." (io userei questa)
"Nel caso in cui voi mi diceste..." (ma anche questa mi sembra corretta) o "Nel caso in cui voi mi direste..."?
Ancora: "La prossima volta, nel caso in cui voi dobbiate dirmi qualcosa..."
"La prossima volta, nel caso in cui voi doveste dirmi qualcosa..."
"La prossima volta, nel caso in cui voi dovreste dirmi qualcosa..." ?
o: "Secondo te, se incontrassi una persona per strada e le dicessi/direi..." (io userei il congiuntivo)
oppure: Nel caso in cui una persona mi dicesse/direbbe: "sei un ignorante" (congiuntivo)
Quest'ultima mi calza proprio a pennello,


Grazie delle - clementi - risposte.