Pagina 1 di 1

Le parole in ordine

Inviato: gio, 17 giu 2010 12:14
di Fausto Raso
Si veda QUI

Le "confessioni" di tre linguisti e uno scrittore.

Inviato: gio, 17 giu 2010 16:31
di Marco1971
Giovanni Adamo ha scritto:Il volume è corredato da un indice delle voci, da un indice degli elementi lessicali che contribuiscono a formare i neologismi stessi e da un indice dei nomi che appaiono nelle citazioni giornalistiche.
Informo chi non lo sapesse che corredato si costruisce con la preposizione di. Spero vivamente che i linguisti non si mettano a dire e a scrivere *dotato da. :?

Inviato: gio, 17 giu 2010 18:48
di Fausto Raso
Caro Marco,
non ho letto tutti gli interventi: mi sono fidato dei NOMI. È probabile, quindi, che "scandagliando, scandagliando" qualche altra 'perla' si possa trovare (fra tutti e quattro, ovviamente). Se cosí fosse non mi meraviglierei piú di tanto...

Inviato: gio, 17 giu 2010 19:53
di Marco1971
Io ho letto tutto, e tranne qualche forestierismo evitabile e qualche virgola mancante o di troppo, non ho notato nulla.

Riporto solo questa citazione, per puro piacere:

Basti ricordare che uno storico della lingua come Arrigo Castellani, che «non accordava a tutti i vocabolari la stessa autorevolezza normativa […] riconosceva il primato, tra i moderni, proprio a quello di Duro» (Marazzini, 2009: 401)

:)