Pagina 1 di 1
					
				«Flash card»
				Inviato: mar, 22 giu 2010 20:26
				di Artorius
				Salve!
Cosa raccomandereste al posto di 
flash card?
Pare che i francesi abbiano 
carte mémoire e gli spagnoli 
tarjeta didáctica, ma 
carta (di) memoria mi pare brutto, per qualche motivo, e 
biglietto didattico/carta didattica troppo generici...
 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 20:56
				di chiara
				(Scheda) promemoria? 
In contesto colloquiale anche direi anche memo.
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 21:02
				di Artorius
				Non rischia d’esser confuso con altri tipi di promemoria?
Come vi pare carta lessicale?
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 21:24
				di chiara
				Ammetto di non conoscere queste flash card, ma dal suo collegamento mi pare di aver capito che si tratti di schede che favoriscono la memorizzazione non solo di nomi, ma anche di date, formule matematiche e tutto ciò che deve essere imparato mnemonicamente. Perciò proponevo di renderlo in italiano in modo generico con schede promemoria. Carta lessicale non mi sembra che si adatti.
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 21:50
				di Artorius
				Ha ragione. Le chiedo scusa per non essermi preso neanche la briga di leggere il collegamento che ho fornito.
Siccome io ne ero venuto a conoscenza in campo linguistico, avevo dato per scontato che fosse questo l’unico uso. A quanto pare non lo è, ma mi chiedo se non sia il piú comune.
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 22:01
				di chiara
				Di nulla!
Quale sia l'uso più comune non saprei, aspettiamo qualche parere più esperto!
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 22 giu 2010 22:41
				di Marco1971
				E il calco 
scheda lampo? Circa 160 occorrenze con Google (poche, ma ci sono 

).
 
			
					
				Re: Flash card
				Inviato: mer, 23 giu 2010 14:26
				di Decimo
				Artorius ha scritto:ma carta (di) memoria mi pare brutto, per qualche motivo, e biglietto didattico/carta didattica troppo generici...
Beh, di là dal suo gusto personale, caro Artorius, un motivo 
non c’è. E anzi, al contrario: «carta didattica» avrebbe persino il merito di essere semanticamente piú preciso di 
flash card (letteralmente «carta lampo»  

 ).
 
			
					
				
				Inviato: mer, 23 giu 2010 19:30
				di Artorius
				Bene. Grazie a tutti per i suggerimenti.