Pagina 1 di 1

"Riposare qualcuno"?

Inviato: gio, 01 lug 2010 12:27
di Adriano
Salve a tutti.

Mi sono imbattuto nell'espressione "che Dio li riposi in pace".

Istintivamente mi suona male, ma certo non posso fidarmi del mio inesperto orecchio. Chiedo, quindi, a voi: l'uso di "riposare" in questo modo (che purtroppo non so definire tecnicamente) è corretto? Se sì, per quale motivo?

Inviato: gio, 01 lug 2010 17:03
di Marco1971
Sí, è corretto, ed è una locuzione cristallizzata. Si trova ad esempio nel Treccani (nella parte evidenziata in verde):

riposare 3. tr. Con senso causativo, far riposare, concedere sollievo e ristoro a membra e organi o alle proprie facoltà fisiche e psichiche: r. l’occhio, la vista, un braccio, una gamba (o anche riposarsi gli occhi, la vista, ecc., con si in funzione di dativo etico); r. l’animo dalle emozioni; r. la mente dopo un lungo studio. Di cosa che concede riposo a una persona: la villeggiatura quest’anno mi ha riposato abbastanza; quest’ora di sonno dopo pranzo mi riposa molto; con uso analogo nell’esclamazione augurale Dio lo riposi!, spec. in senso iron.: il suo cervel, Dio lo riposi, ... A questa roba è morto e sotterrato (Giusti).