Pagina 1 di 1
«Asseritamente»
Inviato: dom, 01 ago 2010 3:14
di Marco1971
Inviato: dom, 21 nov 2010 0:24
di Federico
Anche a me piace; ai citati reportedly, purportedly e allegedly aggiungo un altro avverbio di cui sento un po' la mancanza in italiano, supposedly (con un significato diverso, ovviamente).
Inviato: sab, 27 nov 2010 0:47
di Fausto Raso
Il titolo dell'articolo, segnalato e condiviso da Marco, recita: «L'uso "asseritamente" esatto di asseritamente». Onestamente non lo comprendo. Qualcuno può spiegarmelo? Grazie
Ps: c'è anche un piccolo refuso nel testo: «A partire dagli Venti del Novecento...».
Inviato: sab, 27 nov 2010 0:55
di Marco1971
Significa «l’uso reputato esatto di ‹asseritamente›».
Inviato: sab, 27 nov 2010 1:11
di Fausto Raso
Grazie, cortese Marco

Inviato: sab, 27 nov 2010 1:17
di Marco1971
Prego, gentile Fausto.
Ma come mai lei scrive
Ps: e non
P.S. (e in diverse occasioni omette il punto finale)?
Inviato: sab, 27 nov 2010 1:23
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Ma come mai lei scrive Ps: e non PS. (e in diverse occasioni omette il punto finale)?
Per distrazione, purtroppo.
