Pagina 1 di 1

Foldare/callare/ceccare

Inviato: lun, 09 ago 2010 20:42
di u merlu rucà
La rapida diffusione del poker americano (Texas hold'em e affini), favorita anche dalla possibilità di giocare in linea, porta con sé una serie di anglismi, che stanno, tanto per cambiare, cancellando i corrispondenti termini italiani. Non sono certo un accanito giocatore, ma ricordo che, quando si faceva una partitella con gli amici, la terminologia era quasi tutta italiana. L'abbandono di una mano veniva definito lasciare, andare via o, semplicemente, via. Ora si usa foldare (il mio avversario ha foldato), da to fold (piegare, avvolgere, chiudere, incrociare) che nel gergo del poker significa appunto abbandonare, lasciare la mano. L'italianissimo vedere (la puntata dell'avversario) è sostituito da callare (to call) e passare da ceccare (to check).

Inviato: lun, 09 ago 2010 22:16
di CarloB
I miei ricordi del poker risalgono al servizio militare (per la cronaca, ero fortunato: peccato che si giocassero cinque lire a punto :D ). Alla buona, si vedeva, si passava, si lasciava.
Mi piacerebbe sentire un dialogo nella neolingua pokeristica che ci segnala u merlu rucà (e grazie, a proposito, per l'informazione: non ne sapevo nulla):
-Io foldo. E tu che fai?
- Mah, cecco.
- E io invece callo!
:lol: :lol: :lol:

Inviato: mar, 10 ago 2010 20:59
di u merlu rucà
CarloB ha scritto:I miei ricordi del poker risalgono al servizio militare (per la cronaca, ero fortunato: peccato che si giocassero cinque lire a punto :D ). Alla buona, si vedeva, si passava, si lasciava.
Mi piacerebbe sentire un dialogo nella neolingua pokeristica che ci segnala u merlu rucà (e grazie, a proposito, per l'informazione: non ne sapevo nulla):
-Io foldo. E tu che fai?
- Mah, cecco.
- E io invece callo!
:lol: :lol: :lol:
Perfetta ricostruzione Carlo!
Aggiungo che se lui calla, anzi, (devo dire che nel primo messaggio mi sono lasciato influenzare dalla forma scritta) in realtà colla, io posso reisare (rilanciare) sperando che qualcuno non rireisi (rilanci nuovamente).
Un dialogo più o meno simile l'ho sentito su un canale televisivo dedicato al poker. :D :roll:

Inviato: mer, 11 ago 2010 22:58
di CarloB
Splendido!
- Collo!
- E io reiso!
- Ah, sì. Io rireiso e vediamo le carte!
Come si suol dire, non ci posso credere....

Inviato: dom, 05 set 2010 20:28
di Martino
Buonasera.

Vi mostro degli estratti di discussioni relative al poker (tratte da un forum). Giusto per inquadrare il problema. Spero di non urtare la sensibilità di nessuno, secondo me si tratta di un fenomeno da studiare.

--------

"Non devono openlimpare le coppiette per set value [...] non devono raisare for info una mano che ha ottimo showdown value."

"Il raisare pre significa essere callati da tutti i limper in quel tavolo... a meno che non oversiziamo."

"Per quel che può contare il timing... passata a me l'action ho snap-pushato."

--------

Per non parlare del termine migliore di tutti che credo sia "continuationbettare".

Inviato: mer, 22 set 2010 3:54
di u merlu rucà
Benvenuto Martino!
Non c'è limite all'orrore linguistico, ma nel gergo del poker si è arrivati ad un punto di non ritorno. Capisco che alcuni termini, tipici del poker texano, non siano facili da rendere in italiano, ma i più comuni hanno, da lunga pezza, un corrispondente italiano.

Re: Foldare/callare/ceccare

Inviato: mer, 23 ago 2023 12:27
di Teo
Scopro ora che il verbo foldare si usa anche in biologia. Indica il processo di formazione della struttura terziaria e secondaria di una proteina (chiaramente è un calco/adattamento dell'inglese folding).