Pagina 1 di 1

"semi-cardinale"

Inviato: gio, 12 ago 2010 9:13
di methao_donor
Mi sono imbattuto in questo termine, «punto a metà tra due punti cardinali», che non riesco a trovare su nessun dizionario e che mi perplime un po'.
Prima di tutto, non capisco perché debba esserci il trattino, inoltre la formazione mi fa pensare piuttosto a un «punto per metà cardinale», che non mi sembra avere piú di tanto senso. Sono fisime mie? Vi viene in mente un termine alternativo?

Inviato: gio, 12 ago 2010 9:16
di methao_donor
Ripensandoci, in effetti "punto per metà cardinale" può, tutto sommato, delinare l'idea che si vuole esprimere. Però non sarebbe meglio senza trattino? Non mi vengono in mente costruzioni con "semi-" che si comportino in questo modo. Sempre riflettendo su possibili termini alternativi...

Inviato: gio, 12 ago 2010 11:59
di Marco1971
Il termine è intercardinale, come avevo pensato prima di controllare. :)

Inviato: gio, 12 ago 2010 12:18
di methao_donor
Grazie mille!
"Semi(-)cardinale" è quindi da considerasi scorretto o -per quanto sicuramente meno bello!- comunque accettabile?

Inviato: gio, 12 ago 2010 12:43
di Marco1971
Per me semicardinale non ha proprio senso (e il trattino m’appare una bizzarria :D).

Inviato: gio, 12 ago 2010 13:15
di methao_donor
Sono d'accordo!
Grazie, come sempre :D