Pagina 1 di 1

Zingarelli 2011: parole nuove e parole da salvare

Inviato: ven, 01 ott 2010 22:22
di Freelancer
Inoltro un messaggio ricevuto su una lista, riguardante quanto in oggetto:

--------------------
Lo Zingarelli 2011 registra 1500 neologismi, ma anche i termini "a rischio di estinzione", come "aulico" o "satollo".

Apericena, archistar, arcisicuro, barbatrucco, cinecocomero, crunch, emo, enoturismo, gollonzo, impanicarsi, inguattare, pinocchietto, shonen: sono queste alcune tra le oltre 1.500 nuove parole che aggiornano l'edizione 2011 del Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli.

"Ce n'è un po' per tutti i gusti, da "apericena" a "impanicarsi", da "enoturismo" ed "emo" a "tankini": sono le parole più o meno nuove che conquistano un posto nell'ufficialità della lingua italiana"


http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/art ... 2184.shtml

Tra i neologismi 2011 debuttano nell'italiano ufficiale "nativo digitale": nel linguaggio giornalistico chi è nato nell'era di Internet e quindi più aduso alle tecnologie dell"'immigrato digitale" che le ha imparate solo da adulto. Dal mondo dell'Happy Hour arrivano: "alcopop" (bevanda con poco alcol per giovani) e i più alcolici "chupito" e `'shot" (o `'shottino"), magari sorseggiati a un"'apericena" (aperitivo che sostituisce una cena).


Allarme per la lingua italiana:


"Sono a rischio di estinzione voci come "fragranza", "garrulo", "solerte", "sapido", "fulgore", termini ricchi di sfumature ed espressività secondo i linguisti della casa editrice Zanichelli.
Da "abominio" a "zotico", da "adunco" e "onusto" l'uso di questi vocaboli diviene meno frequente perchè si privilegiano i loro sinonimi più comuni."


http://www.inviatospeciale.com/2009/10/ ... -italiana/

Inviato: ven, 01 ott 2010 22:43
di Marco1971
Q.e.d. :(

Inviato: sab, 02 ott 2010 11:13
di u merlu rucà
Alcuni termini sembrano perfettamente adattati. Gollonzo, poi, è stupendo, almeno per me.