Pagina 1 di 1

«All'orario/ora di mangiare»

Inviato: dom, 03 ott 2010 15:37
di Luca86
A Brindisi (ma anche in altre parti della Puglia), si sentono spesso frasi come: «mi hanno telefonato all'orario/ora di mangiare» (nel senso di «mi hanno telefonato all'ora di pranzo/cena»). Questa locuzione è accettabile in italiano neutro o è solo un regionalismo?

Inviato: dom, 03 ott 2010 16:19
di Marco1971
In italiano normale si può dire all’ora di mangiare, ma non *all’orario di mangiare:

I tre ragazzi s’affacciarono, in camicia, alla finestra; così spaventati che si riebbero soltanto all’ora di mangiare. (Tozzi, Altre novelle, «Due famiglie»)

In antico si diceva a ora di mangiare, come leggiamo in Boccaccio:

A che gli fu risposto che forse a sei miglia, a un suo luogo; al quale Primasso pensò di potervi essere, movendosi la mattina a buona ora, a ora di mangiare. (Decameron, giorn. 1, nov. 7)

Inviato: dom, 03 ott 2010 16:37
di Luca86
Sicché, *all'orario di mangiare è una variante meridionale?

Potrebbe vedere, cortese Marco, se nei suoi dizionari la locuzione all'ora di mangiare è registrata?

Inviato: dom, 03 ott 2010 17:14
di Marco1971
Sí, è una variante regionale, probabilmente meridionale. All’ora di mangiare tipicamente non è registrata tale e quale perché è un caso particolare di all’ora di + ‘infinito’ (all’ora di alzarsi/dormire, ecc.).

Inviato: dom, 03 ott 2010 17:18
di Luca86
Grazie mille, Marco. :)