Pagina 1 di 1

Passato remoto del verbo "soddisfare"

Inviato: dom, 24 ott 2010 14:22
di Frankkoll
Carissimi cultori della lingua,
sebbene i verbi composti si dovrebbero coniugare come il verbo base, questo verbo presenta notoriamente alcune eccezioni. Volevo chiedere se alla terza persone singolare del passato remoto è accettabile "soddisfò" invece che "soddisfece" o se invece è da considerarsi un errore. Grazie.

Inviato: dom, 24 ott 2010 14:48
di Marco1971
Soddisfò è una variante meno comune di soddisfaccio, al presente. È assolutamente errato per soddisfece, al passato remoto.

Inviato: dom, 24 ott 2010 14:55
di Frankkoll
Caro Marco,
la ringrazio per la risposta rapida e chiara. Purtroppo è un errore che si legge spesso.

Inviato: dom, 24 ott 2010 15:01
di Marco1971
Di nulla! :) Davvero si legge spesso? :shock:

Ne approfitto per ricordare che altrettanto errate sono le forme *soddifavo, soddisfavi, ecc. per l’imperfetto soddisfacevo, soddisfacevi, ecc.