Pagina 1 di 1

«Dipendere da + con»

Inviato: mar, 09 nov 2010 21:56
di Luca86
Da un po' di tempo sento frasi del tipo: Dipende da con chi ti trovi, Dipende da con chi vai, ecc. Mi domando se tale costrutto sia accettabile: personalmente, lo trovo orripilante.

Inviato: mar, 09 nov 2010 22:26
di Marco1971
Dal punto di vista storico, è una novità: non ve ne sono esempi nella LIZ[a], e quelli di Google Libri ci mostrano che è cosa recente. Quel che disturba è l’accostamento di due preposizioni per solito non abbinabili: da e con. Direi senz’ombra di dubbio che non è buon italiano, ma l’accetterei nel parlato, come forma piú diretta e sottostàndara per Dipende da chi ti circonda, Dipende da chi t’accompagna o simili.

Questo costrutto, in tutti i casi, è assolutamente vitando nell’italiano formale. C’è sempre modo di girare in maniera diversa la frase.

Inviato: mar, 09 nov 2010 23:12
di Luca86
Grazie, gentile Marco. :)

Inviato: mar, 09 nov 2010 23:16
di Marco1971
Ripensandoci, nel parlato, appunto, si farebbe a meno del ‘da’: io direi piuttosto Dipende con chi ti trovi/Dipende con chi vai, che non stridono. :)

Inviato: mer, 10 nov 2010 4:39
di u merlu rucà
Marco1971 ha scritto:Ripensandoci, nel parlato, appunto, si farebbe a meno del ‘da’: io direi piuttosto Dipende con chi ti trovi/Dipende con chi vai, che non stridono. :)
Solo nel parlato?

Inviato: mer, 10 nov 2010 17:28
di Marco1971
Sí. E aggiungo informale. :)