Pagina 1 di 1
Wicca
Inviato: lun, 13 dic 2010 19:14
di l'Anto
Colui che appartiene al movimento spirituale "Wicca", termine coniato in Inghilterra qualche decennio fa e che suona esotico ad un orecchio anglosassone, è ugualmente definito "wicca", sostantivo invariabile (Zingarelli). I praticanti italiani amano invece definirsi con il sostantivo inglese "wiccan". Ho proposto ad alcuni di loro l'adattamento "wiccana/o", come ho visto utilizzare dall'editore Mursia, ma sono stata brutalmente zittita
Cosa ne pensate?
Inviato: ven, 14 gen 2011 23:15
di Marco1971
Io, per me, penso che sia del tutto regolare… L’adattamento completo sarebbe
guiccano.

Inviato: lun, 17 gen 2011 8:05
di l'Anto

carino
guiccano, interessante, anche se sicuramente non verrà mai accettato. Io avevo pensato a
uiccano, ché la W in italiano mi...disturba
Grazie Marco

Inviato: gio, 03 feb 2011 17:20
di Identitario Linguistico
Marco1971 ha scritto:Io, per me, penso che sia del tutto regolare… L’adattamento completo sarebbe guiccano.
In effetti, molte parole sassoni con la U semivocalica hanno, nelle loro corrispondenti in italiano (e anche in spagnolo), il fonema GU: guerra, guardia, guaina...
E questo fenomeno avviene anche per parole provenienti da altre lingue: Atagualpa per Atawalpa, per esempio, come riportanto nelle Cronache Cinquecentesche.
Quindi, Guicca e Guiccano dovrebbero andar bene...