E dopo "quant'altro" preparatevi a...
Inviato: sab, 15 apr 2006 8:46
Fiumi di inchiostro sono già corsi per stigmatizzare il soffocante uso di "quant'altro" in ogni possibile àmbito, dall'elencazione della spesa dal fornaio, ai salotti buoni, al lessico televisivo e giornalistico, ecc.
Ebbene signori mi permetto di segnalare lo strisciante diffondersi di un altro tormentone gergale, un intercalare sottile, ondeggiante come una barcarola che, se tanto mi dà tanto, comincerà ad assediare le omologate modalità espressive dell'italico dire nei prossimi mesi: signore e signori m'è sgradito annunciare la subdola avanzata di "tipicamente". Mi sento di attribuire la responsabilità del suo dilagare a una categoria eterogenea ma vasta com'è quella degli informatici esperti di web e dei teorici che attorno alla rete orbitano.
Spero di essere smentito dai fatti, ma io mi sono già dotato di una mascherà antigas con filtro specifico.
Ebbene signori mi permetto di segnalare lo strisciante diffondersi di un altro tormentone gergale, un intercalare sottile, ondeggiante come una barcarola che, se tanto mi dà tanto, comincerà ad assediare le omologate modalità espressive dell'italico dire nei prossimi mesi: signore e signori m'è sgradito annunciare la subdola avanzata di "tipicamente". Mi sento di attribuire la responsabilità del suo dilagare a una categoria eterogenea ma vasta com'è quella degli informatici esperti di web e dei teorici che attorno alla rete orbitano.
Spero di essere smentito dai fatti, ma io mi sono già dotato di una mascherà antigas con filtro specifico.