Pagina 1 di 1

«Comprensibile ‹da› tutti»?

Inviato: dom, 27 feb 2011 23:08
di Marco1971
Leggo su Wikipedia questa frase:

La missione che le fu assegnata dall’origine era di fissare la lingua francese, darle delle regole, renderla pura e comprensibile da tutti.

Ho sempre saputo che una cosa è comprensibile a qualcuno. Infatti, pronominalizzando, otteniamo Questa cosa non mi è comprensibile (dove mi = a me). Un’altra moda, come quella di *dovuto da, destinata a imporsi?

Inviato: lun, 28 feb 2011 0:36
di Fausto Raso
Secondo me è una moda che si è già imposta. Probabilmente perché si dà a "comprensibile" il significato di capibile.

Inviato: lun, 28 feb 2011 0:51
di PersOnLine
Anche se non ha un grande valore statistico, su Google libri risulta presente fin dall'800 in misura vicina a "comprensibile a".

Inviato: lun, 28 feb 2011 0:59
di Marco1971
Vi ringrazio. Dunque vediamo che è nell’uso da non poco. Io, tuttavia, non ne ho trovato un solo esempio nell’archivio LIZ[a]. Nessuno. Gli esempi del Battaglia son tutti con ‘a’. Ritengo quindi che, in assenza di autorevoli attestazioni, sia da rigettare come spurio.