Pagina 1 di 1

Chiunque prenda, ha preso o abbia preso?

Inviato: mar, 22 mar 2011 7:40
di Stephanus
Delle tre frasi

1) Chiunque prenda una simile decisione ha commesso un errore

2) Chiunque ha preso una simile decisione ha commesso un errore

3) Chiunque abbia preso una simile decisione ha commesso un errore

mi pare che la 3) sia la più corretta e che seguano, in ordine di accettabilità, la 2) e la 1). Ma quale sfumatura di significato differenzia le tre frasi?

Grazie.

Inviato: mar, 22 mar 2011 11:29
di Luca86
Personalmente, in un contesto formale userei la terza frase; in un contesto informale e/o familiare, invece, userei naturalmente la seconda. Per quanto riguarda la prima frase, mi sembra un costrutto del tutto artificiale: io, spontaneamente, farei concordare il congiuntivo presente con l'indicativo presente e non con il passato prossimo.

Inviato: mar, 22 mar 2011 12:38
di Marco1971
Sí, infatti la prima frase appare agrammaticale perché c’è un errore di concordanza temporale. Per quanto riguarda la sfumatura tra la seconda e la terza, l’indicativo asserisce un fatto e il congiuntivo lo tinge di eventualità, cioè in chiunque ha preso la decisione, è certo che qualcuno ha preso la decisione, mentre in chiunque abbia preso la decisione, la decisione potrebbe anche non essere stata presa.

Inviato: mer, 23 mar 2011 7:38
di Stephanus
La grammaticalità della prima frase si può forse recuperare con un già:

Chiunque prenda una simile decisione ha (già) commesso un errore.

Inviato: mer, 23 mar 2011 13:37
di Marco1971
Sí, è vero, cosí diventa accettabile, in un registro informale.