Pagina 1 di 1

Etimologia del greco ''iatròs'' e del latino ''medicus''

Inviato: ven, 25 mar 2011 23:32
di Andrea D'Emilio
Carissimi Glossofili,

dove potremmo trovare le etimologie dei termini greci? Per esempio di ''iatròs'' ( l'accento in realtà è acuto ma non so digitarlo!)?
Ci dareste la vostra versione dell'etimologia di ''medicus''? Stessa domanda per gli etimi latini: dove trovarli?

Grazie!

Ezilde e Andrea.

Inviato: ven, 25 mar 2011 23:49
di Marco1971
Il Pianigiani rimonta spesso di là dal latino e stabilisce paralleli fra varie lingue, moderne e antiche. Si tenga presente però che è datato e quindi da prendere cum grano salis.

Una ricerca in rete mostra che esistono dizionari etimologici specifici per il latino e il greco.

Inviato: sab, 26 mar 2011 12:24
di Andrea D'Emilio
Giovanni Semerano?

Inviato: sab, 26 mar 2011 18:01
di Stephanus
I dizionari etimologici più importanti sono

Ernout Alfred. - A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Parigi 1932 (ed. Klincksieck), per il latino;

P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, Parigi 1968-1980 (ed. Klincksieck, dal 2008 in volume unico), per il greco.

Inviato: mar, 29 mar 2011 12:34
di Carnby
L'Ernout-Meillet fa risalire medicus a medeor e fa risalire questo a una radice indoeuropea *med "meditare" (e, con estensione di significato, "giudicare il malato"), che si ritrova anche nell'antico irlandese midiur "giudico" (radice con forma atematica), nel greco mē´domai "penso", gotico a mitan (passaggio secondario alla forma tematica), avestico vī-mad- "medicina". Esisteva anche un sostantivo radicale *mēd che si ritrova nel greco omerico mē´dea "pensieri", nell'armeno mit "pensiero", nell'antico irlandese mát "prezioso" e nell'antico alto tedesco māz "misura", messo in relazione al latino modius.

Il Chantraine fa risalire īātrós a īâsthai "guarire", ma non specifica parentele indoeuropee. Questo dizionario etimologico inglese fa risalire īâsthai al protogreco isaniō e a un indoeuropeo *isnio "inizio a muovermi, a scuotermi" da una radice *is/*eis che si ritrova nel sanscrito is.an.yáti "si eccita".

Inviato: gio, 07 apr 2011 2:04
di Andrea D'Emilio
Grazie, siete sempre preziosi! E scusate il ritardo.