Aggiornamento lista forestierismi
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1455
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Non sono dello stesso parere. Trovo "retroterra" un po' "estraneo" in un rapporto scientifico in italiano, specie se usato da solo a far da titolo a un paragrafo. In italiano mi sembra sia stato adoperato, finora, solo in contesti socio-culturali.Carnby ha scritto:Secondo me può andar bene il semplice retroterra (sottintendendo culturale o sanitario a seconda dei casi).
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Non mi tornano contenuti e forma della voce della lista:
1) cosa dovrebbe significare la grafia fantasy/-i? 'fantasi' non è stato proposto da nessuna parte e fantasy è il forestierismo stesso;
2) perché è presente il forestierismo film in una voce di una lista che proprio a film fa corrispondere appositi traducenti?
Misteri.
infatti:fantasy: (genere:) fantastico; (di libro, di film:) fantasy/-i
1) cosa dovrebbe significare la grafia fantasy/-i? 'fantasi' non è stato proposto da nessuna parte e fantasy è il forestierismo stesso;
2) perché è presente il forestierismo film in una voce di una lista che proprio a film fa corrispondere appositi traducenti?
Misteri.
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 4949
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Grazie della segnalazione, caro Giorgio. Ho corretto togliendo tutto ciò che segue il punto e virgola. Fantastico è piú che sufficiente.
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Non era stato detto a suo tempo che fantastico non andava bene per tradurre fantasy? O sto facendo confusione io?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 4949
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Ho seguito il filone su «Fantasy». Non sono esperto del genere e mi sono un po’ perso: su quale termine ci si è accordati? Fantasia eroica? Fantaepica? Per questo mi sono limitato a eliminare l’inspiegabile «fantasy/-i».
-
- Interventi: 1
- Iscritto in data: mer, 15 feb 2017 18:38
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Nell’inglese americano "account" significa anche "cliente".
Toscodiforavia.
-
- Interventi: 247
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: Aggiornamento lista forestierismi
Nella prima pagina di questa sezione sono numerosi i traducenti discussi non aggiunti alla lista. Eccone l'elenco (ho escluso ciò di cui ancora si sta discutendo):
AI: IA
Analisi SWOT: Analisi FDOM
Bonus: omaggio; incentivo, buono; vantaggio
Curling (diporto): bocce su ghiaccio, cherlino
Fandom: (mondo degli) appassionati, (comunità di) appassionati
Flexare: ostentare, sfoggiare, mettere in mostra
Gameplay: esperienza di gioco; giocabilità; partita
SWOT analysis: vedi Analisi Swot
Malus: svantaggio
Mood: stato d'animo
Omelette: omeletta
Pantheon: panteo; Panteo
Roleplay: gioco di ruolo
RP (roleplay): GDR (gioco di ruolo)
Skin (videogiochi): pelle, abito, aspetto, costume, personaggio
Vanlifer: furgonicolo
AI: IA
Analisi SWOT: Analisi FDOM
Bonus: omaggio; incentivo, buono; vantaggio
Curling (diporto): bocce su ghiaccio, cherlino
Fandom: (mondo degli) appassionati, (comunità di) appassionati
Flexare: ostentare, sfoggiare, mettere in mostra
Gameplay: esperienza di gioco; giocabilità; partita
SWOT analysis: vedi Analisi Swot
Malus: svantaggio
Mood: stato d'animo
Omelette: omeletta
Pantheon: panteo; Panteo
Roleplay: gioco di ruolo
RP (roleplay): GDR (gioco di ruolo)
Skin (videogiochi): pelle, abito, aspetto, costume, personaggio
Vanlifer: furgonicolo
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti