Pagina 1 di 1
«Compound»
Inviato: mer, 11 mag 2011 0:42
di Carnby
Segnalo subito questo forestierismo saltato fuori di recente a proposito dei rifugi protetti di Usāma bin Lādin e Muʿammar al-Qadhdhāfī.
A quanto dice
Wikipedia ne esisterebbe una
tipologia fortificata e una
no.
Re: «Compound»
Inviato: mer, 11 mag 2011 5:27
di Freelancer
Cosa vieta di continuare a dire zona recintata, zona militare e così via secondo i casi, come si è sempre fatto?
Re: «Compound»
Inviato: mer, 11 mag 2011 9:56
di Infarinato
Gl’italiani? [rigorosamente, ancorché tristemente, minuscolo

]
compound?
Inviato: gio, 16 giu 2011 19:13
di bertrand822
Forse un efficace traducente di compound andrebbe ricercato nel lessico militare di una volta, mi vengono in mente fortilizio o, meglio ancora, piazzaforte.
Re: «Compound»
Inviato: sab, 09 mag 2020 21:32
di Tecumseh
Oggi quando si sceglie un tipo di pneumatico, specie per veicoli sportivi o da corsa, entra in gioco la consistenza del compound: ossia la mescola. Un Valentino Rossi o un Antonio Giovinazzi nelle interviste della domenica mattina spiegano invariabilmente che tipo di compound impiegheranno in gara con quelle date condizioni ambientali. Naturalmente i cronisti li precedono e i telespettatori li seguono. Ciò da forse una dozzina d'anni, cioè — sospetto — dal momento in cui è stata sdoganata la prima accezione e il termine ha iniziato a circolare.