« Questissimo »
Inviato: dom, 22 mag 2011 1:01
Dallo "Scioglilingua" del Corriere della Sera in rete:
superlativo dei dimostrativi
Un'ultima cortesia a Lei risulta che nella grammatica moderna gli aggettivi dimostrativi ammettano il grado superlativo o comparativo?
Non mi prenda per matta, è quello che hanno spiegato a scuola a mia figlia dicendo che simile (come nell'esempio dell'altra mail ) anche se può essere sostituito da molto simile o similissimo rimane un dimostrativo perchè nella grammatica moderna anche i dimostrativi ammettono il superlativo. Grazie
De Rienzo Sabato, 21 Maggio 2011
"Simile" non è un dimostrativo.
---------
Forse è il caso di chiarire che gli aggettivi dimostrativi sono solo di grado positivo.
superlativo dei dimostrativi
Un'ultima cortesia a Lei risulta che nella grammatica moderna gli aggettivi dimostrativi ammettano il grado superlativo o comparativo?
Non mi prenda per matta, è quello che hanno spiegato a scuola a mia figlia dicendo che simile (come nell'esempio dell'altra mail ) anche se può essere sostituito da molto simile o similissimo rimane un dimostrativo perchè nella grammatica moderna anche i dimostrativi ammettono il superlativo. Grazie
De Rienzo Sabato, 21 Maggio 2011
"Simile" non è un dimostrativo.
---------
Forse è il caso di chiarire che gli aggettivi dimostrativi sono solo di grado positivo.