Pagina 1 di 1

«Alemanno» ~ «alemannico»

Inviato: sab, 04 giu 2011 10:51
di Carnby
Su Uichipedìa la pagina sull'Alemannisch è titolata tedesco alemanno (al quale poi segue: «o semplicemente alemanno»).
A me pareva di ricordare che, almeno per i linguisti, alemanno era un aggettivo sinonimo (oggi poco usato, a differenza che in passato) per "tedesco" (cfr. fr. allemand e sp. alemán; così come il cognome del noto politico pugliese, oggi sindaco di Roma, non credo che lasci intendere che sia d'origine svizzera, ma genericamente «tedesca») e che per le parlate in questione si usava (tedesco) alemannico, con una differenza di significato dovuta al suffisso (un po' come in inglese per German vs. Germanic). Il Devoto-Oli («s. m. Dialetto parlato nella Germania merid. e nella Svizzera tedesca») e la Treccani in linea sembrano confermare che alemanno si possa usare col significato di Alemannisch, anche se solo come sostantivo e non come aggettivo. Esistono attestazioni autorevoli di alemanno (anziché alemannico) per l'Alemannisch nella letteratura linguistica specialistica italiana?