Pagina 1 di 1
«In solitaria» o «in solitario»
Inviato: mer, 15 giu 2011 22:14
di PersOnLine
Qual è la forma giusta per indicare "in solitudine, da solo"? Nella rete predomina la prima con un rapporto
3:
1, ma su Googlelibri diventa
1:
1; e sui dizionari non si trovano tanti indizi: solo il Treccani specifica
in solitario, mentre il De Mauro dà
in solitario come variante di
in solitaria.
Inviato: gio, 16 giu 2011 16:46
di Luca86
Il Devoto-Oli 2007, alla voce solitario, scrive:
loc. in s[olitario], in assoluta solitudine: crociera, navigazione in s.; scalata in s. (o la solitaria s.f.).
Inviato: sab, 27 ott 2012 13:33
di Marco1971
In origine era in solitario (unica forma riportata dal Battaglia). In solitaria dev’essersi diffuso a partire dal senso specialistico del sostantivo solitaria (attestato dal 1983 secondo il GRADIT), e riserverei pertanto in solitaria ai soli àmbiti sportivi.