Pagina 1 di 1
Uno «sconsiglio»
Inviato: ven, 17 giu 2011 16:25
di Marco1971
Dal sito dell’Accademia della Crusca, un’ottima
risposta.

Inviato: ven, 17 giu 2011 18:03
di Freelancer
Sorprendente l'affermazione "...non è registrato dai vocabolari dell’uso contemporaneo". Leggo nel Devoto-Oli 2000, che uso al computer: "Messa in guardia, dissuasione. [Deverb. da sconsigliare]." Il Devoto-Oli 2008 aggiunge "sec. XIV".
Inviato: ven, 17 giu 2011 19:10
di Marco1971
Forse hanno controllato solo nel GRADIT, pensando che se non c’è lí non c’è negli altri vocabolari dell’uso. Comunque nell’articolo si fa menzione del XIV secolo.
Inviato: ven, 17 giu 2011 19:43
di u merlu rucà
Controllare solo nel GRADIT sarebbe poco scientifico. Capisco che è impossibile verificare tutto, ma l'autore dell'articolo non penso avesse problemi ad avere a disposizione tutti i principali vocabolari.
Inviato: ven, 17 giu 2011 19:53
di Marco1971
Lo spero sinceramente, ma se non hanno visto che sconsiglio è nel Devoto-Oli menzionato da Roberto (io sono sdizionariato probabilmente fino al 30 giugno e non posso controllare), è alquanto preoccupante, seppure un dettaglio, perché l’articolo mi sembra fatto bene.