Pagina 1 di 1

Un'idea di come

Inviato: dom, 26 giu 2011 12:29
di danloor
Salve,
dopo aver fatto una ricerca della data espressione "dare un'idea di come" e dei suoi derivati, trovo difficoltà a capire perché in alcuni casi questa venga seguita da un verbo al congiuntivo e in altri (anche identici) dall'indicativo.

Qualcuno potrebbe fornirmi un'idea di come ci si debba/deve (:D) comportare in tali casi?

Grazie

Inviato: dom, 26 giu 2011 13:52
di Marco1971
Non pare esserci una vera a propria differenza semantica, almeno stando a questi esempi tratti da Google Libri (ho selezionato solo visualizzazione completa nelle opzioni di ricerca avanzata). Ho l’impressione che, come in molti altri casi, si tratti d’una sfumatura di registro (piú formale col congiuntivo).

Inviato: dom, 26 giu 2011 14:11
di danloor
E' quel che ipotizzavo timidamente anch'io. Lo troverei poi maggiormente consono in contesti negativi e interrogativi.

Grazie del parere

Inviato: dom, 26 giu 2011 14:14
di Marco1971
danloor ha scritto:Lo troverei poi maggiormente consono in contesti negativi e interrogativi.
Sí, infatti, la negazione e l'interrogazione sono il regno del congiuntivo (cioè molto spesso lo favoriscono). :D