Pagina 1 di 1

La sdraia, la sdraio ecc.

Inviato: sab, 30 lug 2011 0:37
di Fausto Raso
Un articolo di Matilde Paoli.
A mio avviso non è chiaro quale termine sia da ritenere "più corretto". :roll:

Inviato: sab, 30 lug 2011 0:59
di Marco1971
Matilde Paoli ha scritto:...possiamo dire che sedia/poltrona a sdraio, sdraio femminile invariabile e sdraia o sdraio maschile numerabile, si collocano in una progressione dal registro formale, a quello di media formalità, fino a quello decisamente familiare.

Inviato: sab, 30 lug 2011 1:05
di chiara
Nelle conclusioni l'autrice indica:
- sedia/poltrona a sdraio per un registro formale
- sdraio, femminile invariabile, per un medio registro
- sdraia o lo sdraio/i, numerabili, per un registro "decisamente familiare", con connotazioni regionali.
Quindi interpreto come "più corretto" sedia a sdraio o la sdraio/le sdraio.

P.S.: Ops, sono arrivata tardi, mentre scrivevo il mio messaggio le ha già risposto Marco!

Inviato: sab, 30 lug 2011 1:08
di Luca86
Questo è ciò che ho capito io leggendo l'ultimo paragrafo:

sedia/poltrona a sdraio = registro formale;
sdraio femminile invariabile = media formalità;
sdraia o sdraio maschile numerabile = decisamente familiare.


P.S. Mi scuso, ma non mi ero accorto che eravamo addirittura in tre a rispondere. :D

P.P.S. Gentile Marco, decida lei se cancellare o meno questo il mio messaggio.

Inviato: sab, 30 lug 2011 1:18
di Marco1971
Luca86 ha scritto:P.P.S. Gentile Marco, decida lei se cancellare o meno questo il mio messaggio.
O meno? :evil: :D

Inviato: sab, 30 lug 2011 1:28
di Fausto Raso
Al gentile Luca86 è sfuggito questo filone.

Inviato: sab, 30 lug 2011 2:05
di Luca86
Marco1971 ha scritto:O meno? :evil: :D
Fausto Raso ha scritto:Al gentile Luca86 è sfuggito questo filone.
Premesso che scrivendo in un registro formale userei senza dubbio o no, questo è un piccolo vezzo, facilmente rettificabile, volendo; ma non credo ve ne sia bisogno.

Detto questo, cito l'antico e saggio proverbio: «sbagliando s'impara». «O no»? :P

Inviato: sab, 30 lug 2011 2:19
di Marco1971
Luca86 ha scritto:Detto questo, cito l'antico e saggio detto: «sbagliando s'impara». «O no»? :P
Certamente! Ed è molto gratificante, per me, che esistano giovani come lei! :)

Inviato: lun, 01 ago 2011 14:05
di CarloB
Mai sentito altro che: porta fuori la sdraio!

Inviato: lun, 01 ago 2011 14:10
di Carnby
CarloB ha scritto:Mai sentito altro che: porta fuori la sdraio!
Qui solo ed esclusivamente lo sdraio.