La sdraia, la sdraio ecc.
Inviato: sab, 30 lug 2011 0:37
Un articolo di Matilde Paoli.
A mio avviso non è chiaro quale termine sia da ritenere "più corretto".
A mio avviso non è chiaro quale termine sia da ritenere "più corretto".

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Matilde Paoli ha scritto:...possiamo dire che sedia/poltrona a sdraio, sdraio femminile invariabile e sdraia o sdraio maschile numerabile, si collocano in una progressione dal registro formale, a quello di media formalità, fino a quello decisamente familiare.
O meno?Luca86 ha scritto:P.P.S. Gentile Marco, decida lei se cancellare o meno questo il mio messaggio.
Marco1971 ha scritto:O meno?![]()
Premesso che scrivendo in un registro formale userei senza dubbio o no, questo è un piccolo vezzo, facilmente rettificabile, volendo; ma non credo ve ne sia bisogno.Fausto Raso ha scritto:Al gentile Luca86 è sfuggito questo filone.
Certamente! Ed è molto gratificante, per me, che esistano giovani come lei!Luca86 ha scritto:Detto questo, cito l'antico e saggio detto: «sbagliando s'impara». «O no»?
Qui solo ed esclusivamente lo sdraio.CarloB ha scritto:Mai sentito altro che: porta fuori la sdraio!