Dieresi e pronuncia
Inviato: mar, 02 ago 2011 14:34
Mi chiedo come debba essere pronunciata la i diacritica o semiconsonantica in presenza di dieresi; ad esempio, è giusto pronunciare le parole cïelo e pïede "indugiando" sulla i?
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Sí: piede /'pjE.de/ ~ pïede /pi.'E.de/ (…lo stesso che piano /'pja.no/ «di superficie pari, semplice; adagio; progetto, pianura; pianoforte» ~ /pi.'a.no/ «di papa Pio»odisseo75 ha scritto:Quindi, piede è bisillabo, mentre pïede è trisillabo?
Per specificare la pronuncia /bru'ire/ avrei scritto bruïre; brüire mi fa pensare a */'bryire/.odisseo75 ha scritto:Compulsando il vocabolario Treccani mi sono imbattuto nel lemma brüire
Concordo, e comunque, non essendoci possibilità di equivoci, bastava segnare l’accento: bruíre e basta. No?Carnby ha scritto:Per specificare la pronuncia /bru'ire/ avrei scritto bruïre; brüire mi fa pensare a */'bryire/.
Forse volevano rimarcare che la u doveva essere comunque vocalica, quindi non /'brwire/ (ma si può considerare italiana questa pronuncia?).Marco1971 ha scritto:Concordo, e comunque, non essendoci possibilità di equivoci, bastava segnare l’accento: bruíre e basta. No?
No, di norma, in italiano, /wi/ è possibile solo dopo velare (qui, guida), ma allora la grafia ortoepica del Treccani si sarebbe dovuta fare «fonotattica» da fonematica quale [piú o meno] è, il che avrebbe voluto dire chiedere forse un po’ troppo al lettore…Carnby ha scritto:Forse volevano rimarcare che la u doveva essere comunque vocalica, quindi non /'brwire/ (ma si può considerare italiana questa pronuncia?).