Pagina 1 di 1

web: sul web / sull'web

Inviato: mar, 09 ago 2011 8:15
di infozas
Salve,
sono nuovo di questo sito per cui spero di non commettere errori "comportamentali".

Ho visto che la parola "web" ricorre in questa sede, sia nella sua formulazione minuscola che maiuscola.

Non vorrei ora sollevare il problema di trovare altarnative, quali "rete" o altre interessanti proposte (come l'equivalente francese "toile", tela, visto che il "web" è effettivamente la ragnatela), ma capire come trattare le preposizioni articolate di fronte a questo termine.

Se non erro, il Gabrielli suggerisce di considerare tutte le parole straniere che iniziano con un suono vocalico (come "whisky", "west" ecc.) come le equivalenti italiane, per cui si dovrebbe scrivere "sull'web, dell'web" ecc.

Tuttavia essendo ormai prevalente l'uso senza articolo apostrofato mi chiedevo se si suggerisce di accettarlo o opporvi degna resistenza :)

Cordiali saluti
Alberto S.

Re: web: sul web / sull'web

Inviato: mar, 09 ago 2011 9:34
di Carnby
infozas ha scritto:Se non erro, il Gabrielli suggerisce di considerare tutte le parole straniere che iniziano con un suono vocalico (come "whisky", "west" ecc.) come le equivalenti italiane, per cui si dovrebbe scrivere "sull'web, dell'web" ecc.
La questione è già stata trattata varie volte, ma mi permetto un paio di osservazioni:
  • whisky e west non iniziano con «un suono vocalico» ma con una consonante o semi-consonante (a seconda della terminologia adottata);
  • il Gabrielli estende a tutte le parole inizianti per /w/ la regola che prevede l'allomofo il dell'articolo davanti a u- semiconsonante; nativamente in italiano questa semiconsonante all'inizio di parola ricorre però solo nel «dittongo ascendente» (ma non tutti accettano questa definizione) /wO/ formato appunto da una (semi)consonante che precede una vera vocale e perdipiù in pochissime parole (uomo, uovo ecc.); perciò nei neologismi che iniziano con una sequenza differente non si avverte questa necessità; una spiegazione più complessa è quella di chi sostiene che ci sia una differenza fonetica tra la «u semivocalica» (vocale asillabica) di uomo e la «w consonante» (consonante a tutti gli effetti) di whisky e web; ovviamente per sostenere una cosa del genere – anche in parallelo con l'ieri e la iena – occorrerebbero studi acustici molto approfonditi.

Re: web: sul web / sull'web

Inviato: mar, 09 ago 2011 10:26
di Infarinato
Concordo con quanto detto da Carnby, che mi permetto d’integrare rimandando a un mio vecchio intervento

P.S. Benvenuto, infozas! :D