Beach volley
Inviato: lun, 19 set 2011 23:59
Gioco e seguo il beach volley da molti anni ormai e mi permetteri di fare un piccolo appunto. Sebbene il traducente proposto nella lista sia probabilmente la miglior soluzione da un punto di vista linguistico, mi suona un po' grezzo.
La parola "spiaggia" deriva certamente dal fatto che è in quei luoghi che è nato questo sport, ma negli anni si è evoluto ed ora lo si pratica, più in generale, "su sabbia". Rientra infatti tra i più conosciuti "sport su sabbia" e per questo mi sentirei di usare con più naturalezza "pallavolo su sabbia".
In ambito sportivo sento usare più spesso anche "calcio su sabbia" o "bocce su sabbia", probabilmente anche per le più recenti introduzioni degli impianti coperti, che ovviamente con la spiaggia poco hanno a che fare.
Probabilmente se mi aveste chiesto di cercare il traducente adatto parallelamente alla nascita del beach volley sulle spiagge della California avrei scelto "pallavolo da spiaggia" ad occhi chiusi, ma oggi, detto così, mi ricorda di più un passatemo da oratorio che uno sport professionistico.
Non per la sua valenza linguistica, ma solo per meglio spiegare il mio pensiero, cito le prime righe di wikipedia:
La parola "spiaggia" deriva certamente dal fatto che è in quei luoghi che è nato questo sport, ma negli anni si è evoluto ed ora lo si pratica, più in generale, "su sabbia". Rientra infatti tra i più conosciuti "sport su sabbia" e per questo mi sentirei di usare con più naturalezza "pallavolo su sabbia".
In ambito sportivo sento usare più spesso anche "calcio su sabbia" o "bocce su sabbia", probabilmente anche per le più recenti introduzioni degli impianti coperti, che ovviamente con la spiaggia poco hanno a che fare.
Probabilmente se mi aveste chiesto di cercare il traducente adatto parallelamente alla nascita del beach volley sulle spiagge della California avrei scelto "pallavolo da spiaggia" ad occhi chiusi, ma oggi, detto così, mi ricorda di più un passatemo da oratorio che uno sport professionistico.
Non per la sua valenza linguistica, ma solo per meglio spiegare il mio pensiero, cito le prime righe di wikipedia:
Se lo scopo della lista è quello di proporre un traducente il più possibile adottabile, sono certo che troverebbe più impiego tra gli sportivi e gli organizzatori "pallavolo su sabbia".Il beach volley è uno sport di squadra olimpico giocato sulla sabbia. Nato come variante del gioco della pallavolo, da semplice ricreazione sulle spiagge si è evoluto fino a diventare sport professionistico in vari paesi del mondo. Due squadre di giocatori di due persone ciascuna si scontrano su un capo di sabbia separato da una rete