Pagina 1 di 1
creditorii/debitorii
Inviato: ven, 30 set 2011 21:26
di Mabeni
Buonasera,
per il plurale di creditorio e debitorio molti vocabolari riportano sia la forma creditorii/debitorii che quella creditori/debitori. In questo secondo caso non ritenete si possa confondere con i sostantivi creditori e debitori?
Quale forma ritenete più corretta in casi come "i diritti creditori", "i fastelli debitori", "i rapporti creditori"?
Grazie
Inviato: ven, 30 set 2011 21:50
di Marco1971
Salve, Mabeni, e benvenuto!
Per distinguere le forme plurali di parole uscenti in
-ore/-orio io consiglierei di segnare l’accento sulla
o (che è chiusa in
-óre e aperta in
-òrio).
Un’altra possibilità, un po’ desueta, è quella di mettere il circonflesso sulla
i:
creditorî, plurale di
creditorio.
Inviato: ven, 30 set 2011 22:00
di Freelancer
Luca Serianni, nella sua Grammatica, accenna a entrambe le soluzioni offerte da Marco, ma dice anche che la tendenza moderna è verso la disambiguazione in base al contesto. Infatti nei tre casi riportati da Mabeni non esiste possibilità alcuna di equivoco.
Inviato: ven, 30 set 2011 22:31
di Luca86
Anch'io sarei per segnare l'accento: i plurali in
-rii (come dice il DOP [
qui e
qui]) sono rari, se non addirittura antiquati.
P.S. Benvenuto anche da parte mia, Mabeni!

Inviato: sab, 01 ott 2011 8:12
di Mabeni
In effetti creditorii è piuttosto antiquato. Grazie e buona giornata
Inviato: gio, 12 gen 2012 22:57
di Per aspera ad astra.
Mabeni ha scritto:In effetti creditorii è piuttosto antiquato.
Lo uso spesso.
Mi convertirò all'accento...
Inviato: ven, 13 gen 2012 9:21
di Andrea Russo
Per aspera ad astra. ha scritto:Mi convertirò all'accento...
Circonflesso o interno (sulla
o)? Semplice curiosità!

Inviato: ven, 13 gen 2012 14:20
di Per aspera ad astra.
Andrea Russo ha scritto:Per aspera ad astra. ha scritto:Mi convertirò all'accento...
Circonflesso o interno (sulla
o)? Semplice curiosità!

Interno, anche se al liceo il mio professore mi faceva usare il circonflesso.
