Funzioni del prefisso in-
Inviato: lun, 03 ott 2011 12:41
poiché anche in questo forum non sono riuscito a trovare un filone dedicato, o quantomeno una trattazione esaustiva, chiedo se qualcuno dei lettori ha voglia di riassumere le varie funzioni che nella nostra lingua il prefisso in- può assumere.
La mia riflessione si arena qui:
1. la prima e più intuitiva funzione di in- mi sembra quella privativa (es: inodore = privo di odore; inadatto = non adatto, e via discorrendo)
2. trovandomi però di fronte ad un termine come "innato", mi accorgo che in- può avere anche altre funzioni (prefisso intensivo ?)
3. probabilmente esistono poi altre ulteriori sfumature del prefisso in- che in questo momento mi sfuggono
La mia riflessione si arena qui:
1. la prima e più intuitiva funzione di in- mi sembra quella privativa (es: inodore = privo di odore; inadatto = non adatto, e via discorrendo)
2. trovandomi però di fronte ad un termine come "innato", mi accorgo che in- può avere anche altre funzioni (prefisso intensivo ?)
3. probabilmente esistono poi altre ulteriori sfumature del prefisso in- che in questo momento mi sfuggono