Pagina 1 di 1

«Scudare»

Inviato: sab, 08 ott 2011 1:39
di Fausto Raso
Un articolo di Matilde Paoli

Inviato: sab, 08 ott 2011 2:13
di Marco1971
...; soltanto, ci pare che, durante questo percorso, che ha toccato i grandi meccanismi economici e non solo del mondo contemporaneo, la connotazione positiva che accompagnava l’immagine di guerrieri armati di lance o spade e protetti da un semplice scudo, risulti offuscata dall’idea che lo scudo (fiscale o legislativo) attuale protegga personaggi un po’ meno eroici di quelli dell’antichità.
Non capisco la sintassi di questa frase... :?

Inviato: sab, 08 ott 2011 2:37
di Marco1971
Ah, ora l’ho capita. Ma occorreva forse, per chiarezza e snellezza, scriverla cosí:

...; soltanto, ci pare che, durante questo percorso – che ha toccato i grandi meccanismi economici, e non solo del mondo contemporaneo –, la connotazione positiva attribuita all’immagine di guerrieri armati di lance o spade e protetti da un semplice scudo risulti offuscata dall’idea secondo la quale lo scudo (fiscale o legislativo) attuale protegga personaggi un po’ meno eroici di quelli dell’antichità.

C’erano troppi che e una punteggiatura non proprio esemplare.

P.S. Era necessaria una risposta cosí lunga (che pochi leggeranno fino alla fine) con tutti questi dettagli superflui? In un articolo stanno bene e sono necessari; ma per una risposta al grande pubblico?