Pagina 1 di 1

Passato remoto di «evolvere»

Inviato: gio, 17 nov 2011 18:36
di Ferdinand Bardamu
Mi chiedevo quale fosse la forma di passato remoto di evolvere piú usata in letteratura fra le due forme deboli arizotoniche evolvei e evolvetti e la forma forte rizotonica evolsi.

Nel Corriere della Sera prevale la forma forte, ancorché di poco: 10 occorrenze per evolse; due occorrenze per evolvé (solo nei dizionari del Corriere); sette occorenze per evolvette. Cosí anche nella Repubblica (sono inclusi anche i risultati dei siti con domini di terzo livello contenenti, nell'indirizzo, «repubblica.it») vince evolse con 99 risultati; tre risultati per evolvette; zero per evolvé.

Inviato: gio, 17 nov 2011 19:08
di Marco1971
La BIZ[a] non attesta alcuna di queste forme, segno che questo verbo s’impiega molto di rado al passato remoto, anche perché il concetto di evoluzione fa riferimento all’idea di durata, meglio espressa dal passato prossimo.

Inviato: gio, 17 nov 2011 20:01
di Fausto Raso
Ecco il DOP

Inviato: gio, 17 nov 2011 20:08
di Ferdinand Bardamu
Grazie a entrambi. Sapevo che il passato remoto non era molto diffuso, proprio per la ragione espressa da Marco; tuttavia, mi erano piú familiari le forme evolvei o evolvetti.