Pagina 1 di 1

«Eurobond»

Inviato: mer, 23 nov 2011 9:00
di Ferdinand Bardamu
Anche eurobond sta diventando popolare, a causa della crisi finanziaria. Senza addentrarci in tecnicismi (non avrei la competenza per farlo e, del resto, non sarebbe necessario alla discussione), nella pubblicistica l'«eurobond» sarebbe l'obbligazione – per ora solo proposta – del debito pubblico dei paesi dell'eurozona, emessa da un'agenzia dell'Unione Europea a ciò preposta, e garantita dagli stessi Paesi facenti parte dell'eurozona.

Ho ripreso la definizione dalla pagina di Wikipedia, che, assai opportunamente, ha titolato la voce «eurobbligazione» e non «eurobond». Proprio «eurobbligazione» è la traduzione che proporrei io, chiedendo poi agli esperti o appassionati di economia qui dentro se non sia possibile adottare anche «eurotitoli», l'ambiguità del quale potrebb'essere fugata dal contesto.

La parola non è uno pseudo-anglicismo, essendo impiegata anche nella pubblicistica anglosassone (alcuni esempi dal Guardian); cionnonostante, la pronuncia non approssima quella inglese, [ˌjʊərəˈbɒnd]*, ma segue in tutto la corrispondenza italiana tra grafemi e fonemi: [ˌɛuroˈbɔnd].

_____
* Ho usato la notazione IPA per chiarezza; non so se la traslitterazione sia corretta, in caso contrario fatemelo pure presente.

Inviato: mer, 23 nov 2011 15:20
di Modna
In questo caso la nostra azione di wikipediani italofili è stata favorita dalla precedente esistenza della voce Eurobbligazione, riferita a un concetto economico parzialmente differente. Da lì è nata l'idea di inglobare il paragrafo riferito al concetto di obbligazione europea prima che venisse creata una voce «Eurobond» sull'onda del sensazionalismo. :D

Personalmente trovo Eurobbligazione un'ottima traduzione, completa dal punto di vista "tecnico", anche se temo che non si verificherà il passaggio inverso al consueto mèdia=>wikipedia, che permetterebbe al termine italiano di competere con il forestierismo...sarebbe necessario convincere giornalisti e specialisti del settore a proporlo.

Da economista "esordiente" posso dirle che, a mio parere, «eurotitoli» rappresenterebbe un buon sinonimo (le obbligazioni sono infatti titoli di debito emessi dal settore pubblico) da alternare al termine principale.

Inviato: mer, 23 nov 2011 15:29
di Ferdinand Bardamu
Molto bene, la ringrazio. :D

Inviato: gio, 24 nov 2011 20:04
di Modna
Prego, è stato un piacere. ;)