Pagina 1 di 1

«Aorcare»

Inviato: sab, 14 gen 2012 20:37
di Fausto Raso
Un altro termine, per l'esattezza un verbo, che ci piacerebbe fosse "riesumato": aorcare.

Inviato: lun, 16 gen 2012 11:49
di CarloB
Mamma mia! Vuole agitare un cappio? :lol:

Inviato: lun, 16 gen 2012 12:23
di Fausto Raso
CarloB ha scritto:Mamma mia! Vuole agitare un cappio? :lol:
In senso metaforico e SOLO in questo senso, sia ben chiaro, per coloro che calpestano o imbarbariscono il nostro idioma, "gentil, sonante e puro".

Inviato: lun, 16 gen 2012 12:29
di Per aspera ad astra.
Simpatico. :)
Qual è il nome corrispondente?

Inviato: lun, 16 gen 2012 12:46
di Fausto Raso
Per aspera ad astra. ha scritto:Simpatico. :)
Qual è il nome corrispondente?
Non credo ci sia un sostantivo corrispondente. Si potrebbe adoperare il participio presente sostantivato aorcante. :? :lol:

Inviato: lun, 16 gen 2012 12:57
di Per aspera ad astra.
Fausto Raso ha scritto:
Per aspera ad astra. ha scritto:Simpatico. :)
Qual è il nome corrispondente?
Non credo ci sia un sostantivo corrispondente. Si potrebbe adoperare il participio presente sostantivato aorcante. :? :lol:
Si potrebbe pensare ad aorcazione (bif-orcare/a-orcare)?
Forse è da eretici, chiedo scusa in anticipo. :oops:

Inviato: gio, 19 gen 2012 14:23
di Brazilian dude
Aorcare è simile ad ahorcar in spagnolo e a enforcar in portoghese, verbi comunissimi.

Inviato: ven, 20 gen 2012 15:35
di u merlu rucà
Brazilian dude ha scritto:Aorcare è simile ad ahorcar in spagnolo e a enforcar in portoghese, verbi comunissimi.
Infatti ha tutta l'aria di essere un prestito castigliano.