«Sia l'uno sia l'altra»
Inviato: dom, 05 feb 2012 10:26
Propongo un esempio, inventato al momento (un po' banale, ma spero vada bene ugualmente):
Mario e Carla sono andati al ristorante. Sia l'uno sia l'altra hanno mangiato una pizza.
È possibile dire/scrivere una frase del genere? O è sempre meglio usare tale costruzione (sia... sia...) quando i due termini sono dello stesso genere (quindi sia l'uno sia l'altro e sia l'una sia l'altra)?
Mario e Carla sono andati al ristorante. Sia l'uno sia l'altra hanno mangiato una pizza.
È possibile dire/scrivere una frase del genere? O è sempre meglio usare tale costruzione (sia... sia...) quando i due termini sono dello stesso genere (quindi sia l'uno sia l'altro e sia l'una sia l'altra)?