Pagina 1 di 1

Origine di «avere la coda di paglia»

Inviato: lun, 13 feb 2012 19:42
di Marco1971
L’articolo è di Raffaella Setti.

Inviato: lun, 13 feb 2012 22:27
di Andrea Russo
La ringrazio Marco per l'interessante collegamento.
Incuriosito, ho cercato l'espressione in inglese, ma da una rapida ricerca non sembra esserci un equivalente idiomatico. :roll:

Inviato: gio, 09 gen 2014 1:28
di rossosolodisera
Il significato è noto. Secondo Carlo Lapucci , ne"modii di dire della lingua italiana" (1984) iil nesso e che chi ha la coda di paglia ha sempre paura che gli prenda fuoco. Forse troppo poco per lei, immagino..

Inviato: gio, 09 gen 2014 1:45
di Luca86
Rossosolodisera, guardi che ha preso un abbaglio: Marco non chiedeva l'origine della locuzione, ne riportava solo il collegamento alla scheda della Crusca (che adesso è qui).

Inviato: gio, 09 gen 2014 10:20
di rossosolodisera
Intende dire che non era una domanda, vero? Allora perdonatemi tutti, a forza di girare pagina mi sono confuso. Probabilmente saranno rimossi il mio e il suo post e tutto resterà come prima.

Inviato: gio, 09 gen 2014 17:26
di Luca86
Cruscate è molto più democratico di quello che pensa, basta non violarne le poche e semplici regole di comportamento (l'uso del lei in primis).