Pagina 1 di 1
Eletto e abdicato
Inviato: mer, 22 feb 2012 12:57
di bartolo
Leggo sull'ultima Domenica del Sole 24 Ore, in un articolo di Massimo Firpo:
«Cinque secoli di papi santi, poi Celestino V eletto e abdicato nel 1296, santificato nel 1313 [...]».
È corretto l'uso dei due participi?
Inviato: mer, 22 feb 2012 13:18
di Sandro1991
Se abdicato è usato coll’accezione obsoleta di ripudiato o rinnegato credo di sí. Almeno cosí dice il De Mauro.
Inviato: mer, 22 feb 2012 13:32
di Fausto Raso
A mio avviso non sono corretti e siamo in presenza di una sorta di zeugma in quanto 'eletto' è retto dal sottinteso "è stato", 'abdicato', invece, dal sottinteso "ha".
Inviato: mer, 22 feb 2012 13:45
di Fausto Raso
Sandro1991 ha scritto:Se abdicato è usato coll’accezione obsoleta di ripudiato o rinnegato credo di sí. Almeno cosí dice il De Mauro.
Non credo che vada bene l'accezione obsoleta di "ripudiato" o "rinnegato": Celestino se ne è andato spontaneamente (ha abdicato).