«Lessico pocheristico in italiano»
Inviato: mer, 29 feb 2012 18:59
Da appassionato di Texas Hold’em Poker (Pocher[e] Americano), intendo stilare una lista di alcuni fra i piú frequenti termini del gioco con le rispettive traduzioni. Sono graditi suggerimenti, alternative e critiche.
Action — Le puntate e/o i rilanci al tavolo da pocher: AZIONE. In questo torneo c’è molta azione.
Ante — Una piccola puntata obbligatoria fatta da tutt’i giocatori che partecipano a una mano prima che le carte siano distribuite: ANTE. Non crea particolari problemi.
All-In — Puntare tutt’i gettoni (fiches o chips) che si hanno a disposizione: TUTTO [DENTRO], MANDO I RESTI, traducono l’espressione I’m all in. È stato un all in sbagliato, ha fatto all in, qui l’all in va fatto → Mandare/mettere tutto (i resti) è stato sbagliato, ha mandato i resti, qui si manda tutto. E cosí via perifrasando.
Colore o scala backdoor— Completamento del punto grazie al tornante e al torrente (vd. Turn e River), che sono le ultime carte comuni (Community cards ) sul tavolo (vd. Board): semplicemente ALLE ULTIME [DUE] CARTE. Ho fatto scala alle ultime due carte, m’ha battuto un colore alle ultime carte.
Bad Beat — Quando una mano largamente favorita per la vittoria del piatto viene battuta: RINSACCATA, RANDELLATA, [BRUTTA] BATOSTA. Ero messo bene, ma alla fine ho preso una −.
Big Blind — La piú grande delle due puntate obbligatorie messe nel piatto prima della distribuzione delle carte: GRANDE BUIO.
Blank — Termine normalmente riferito a una carta uscita al tornante o al torrente, blank è una carta che sembra non aiutare alcun giocatore nella mano e non ha alcuna relazione con il resto delle carte presenti sul tavolo: [CARTA] BIANCA.
Board — Il board è l'insieme delle carte al centro del tavolo che possono essere usate da tutt’i giocatori: TAVOLO o BORDO/ALBO.. Ci sono due assi sul tavolo, Il mazziere ha buttato giú un bordo/albo interessante.
Bottom Pair — È la coppia piú bassa che si può realizzare con una carta del tavolo e con una propria: COPPIA MINIMA, − PIÚ BASSA. Ho la coppia piú bassa, mi conviene lasciare.
Burn — Scartare la carta in cima al mazzo prima di mostrarle sul tavolo. (Azione fatta dal mazziere): BRUCIARE, SCARTARE.
Button — Il piccolo disco che si sposta in senso orario dopo ogni mano per indicare il giocatore che agisce come mazziere per quella mano. Nelle partite in cui è presente un mazziere in carne e ossa, come in un casinò, il button indica il giocatore che ha il vantaggio di agire per ultimo. BOTTONE. Rilancio da bottone.
Call (o See) — L’azione di pareggiare l’ultima puntata o l’ultimo rilancio senza rilanciare ulteriormente: VEDO, CHIAMO, MI APPOGGIO, vedere, chiamare; chiamata.
Calling Station — Termine usato in maniera piuttosto dispregiativa, calling station è un giocatore che raramente punta o rilancia, ma che chiama piú puntate di quello che dovrebbe: PASSIVO.
Center Pot o Main Pot — La parte del piatto totale che ciascun giocatore rimanente nella mano può vincere. Generalmente si tratta dell’intero piatto, ma nell’ipotesi di un giocatore che abbia tutto dentro quando vi sono ancora giocatori che effettuano delle puntate, la parte del piatto che il giocatore che ha mandato i resti può vincere. Tutte le altre puntate vengono inserite in un piatto laterale. PIATTO PRINCIPALE.
Check — Quando si è ancora coinvolti in una mano e è la volta di agire, e non vi sono state puntate precedenti, si può decidere di fare check, passando l’azione al giocatore successivo senza effettuare alcuna puntata: BUSSO, CECCO, che traduce I check. Il check di Doyle è stato decisivo → Il busso/tocco di Doyle è stato decisivo. In alternativa, si batte colla mano sul tavolo...!
Check Raise — Quando un giocatore bussa e successivamente rilancia sulla puntata d’un avversario:BUSSO/TOCCO E RILANCIO. Negreanu gioca spesso in tocca/bussa e rilancia.
Complete Hand — Una mano realizzata usando tutt’e cinque le carte e/o una mano che non può essere migliorata, come una scala a colore, un pocher, un fullo, un colore o una scala: MANO COMPLETA..
Connector — Due carte consecutive, J e 10, A e K: LEGATE, CONSECUTIVE.
Dealer — Colui che concretamente distribuisce le carte o colui che ha il bottone: MAZZIERE.
Dog — Termine usato talora al posto di underdog, un dog è un punto o un giocatore che parte sfavorito per vincere una determinata mano. Ad esempio, se si ha Asso e Donna, si è dog rispetto a Asso e Re: DOMINATO.
Drow — Progetto per migliorare la mano colle carte uscenti: PROGETTO. Ho un progetto a scala.
Drowing dead — Il progetto è andato in fumo: hai perso. MANO MORTA. Il mazziere è pronto, solo un fante per Doyle, esce il dieci! Mano morta! Doyle ci saluta.
Fast — Giocare una mano in maniera aggressiva, puntando e rilanciando ogni volta che c’è la possibilità di farlo: Giocare fast: AGGRESSIVO.
Flop — Le prime tre carte comuni sul tappeto verde: FLOPPE. Non riesco a trovare di meglio (è uno dei termini piú usati).
Fold — Gettare le proprie carte o uscire da una mano: PASSO, LASCIO, traduce I fold. Passare, lasciare; lasciata.
Heads Up — Quando in una mano o in un torneo rimangono solamente due giocatori o quando due giocatori decidono di affrontarsi... testa a testa. DUELLO FINALE.
Hole Cards — Chiamate anche pocket cards; le hole cards sono le carte che si hanno in mano: CARTE COPERTE.
House Rules — Le regole relative ai giochi di pocher valide nel luogo in cui si gioca: REGOLE DELLA CASA.
Inside Straight Draw — Manca una sola carta per completare la scala, non la prima o l’ultima, bensí una in mezzo: PROGETTO DI SCALA A INCASTRO.
Kicker — La seconda carta che si ha in mano quando una carta viene usata per formare un punto con il bordo: CARTA ALTA, ZOCCOLO. Abbiamo entrambi una coppia di donne, vediamo la carta alta per assegnare il piatto (vd. Pot)
Made Hand —Una mano completa, o che dovrebbe essere sufficientemente buona per vincere la maggior parte delle volte: MANO COMPLETA, − CONCLUSA, − FATTA.
Nuts — Termine riferito alla miglior mano possibile. Ad esempio, un colore all’asso su un bordo senza coppie e senza possibilità di scale a colore sarebbe il nuts, o il colore nut: MATTO: Al turn avevo il nuts, ma il river ha dato il nuts al mio avversario → Al tornante avevo il matto, ma il torrente ha dato il matto al mio avversario.
Offsuit — Due carte di seme diverso: LIBERE.
Open-Ended Straight Draw — Una scala di quattro carte che può essere completata sia dal basso che dall’alto: BILATERA[LE]. Il sette al tornante mi ha aperto una bilatera.
Out — Una carta che potrebbe uscire al tornante e/o al torrente e migliorare la tua mano rendendola vincente: USCITE, CARTE BUONE. Ho sei carte buone per portare a casa il piatto.
Overcard — Se si ha una carta piú alta rispetto a tutte quelle presenti sul tavolo, di solito riferendosi al floppe, allora hai una overcard: CARTA PIÚ ALTA.
Overpair — Una coppia piú alta di tutte le carte presenti sul bordo: MIGLIOR COPPIA.
Work in progress...ops! In divenire.
Action — Le puntate e/o i rilanci al tavolo da pocher: AZIONE. In questo torneo c’è molta azione.
Ante — Una piccola puntata obbligatoria fatta da tutt’i giocatori che partecipano a una mano prima che le carte siano distribuite: ANTE. Non crea particolari problemi.
All-In — Puntare tutt’i gettoni (fiches o chips) che si hanno a disposizione: TUTTO [DENTRO], MANDO I RESTI, traducono l’espressione I’m all in. È stato un all in sbagliato, ha fatto all in, qui l’all in va fatto → Mandare/mettere tutto (i resti) è stato sbagliato, ha mandato i resti, qui si manda tutto. E cosí via perifrasando.
Colore o scala backdoor— Completamento del punto grazie al tornante e al torrente (vd. Turn e River), che sono le ultime carte comuni (Community cards ) sul tavolo (vd. Board): semplicemente ALLE ULTIME [DUE] CARTE. Ho fatto scala alle ultime due carte, m’ha battuto un colore alle ultime carte.
Bad Beat — Quando una mano largamente favorita per la vittoria del piatto viene battuta: RINSACCATA, RANDELLATA, [BRUTTA] BATOSTA. Ero messo bene, ma alla fine ho preso una −.
Big Blind — La piú grande delle due puntate obbligatorie messe nel piatto prima della distribuzione delle carte: GRANDE BUIO.
Blank — Termine normalmente riferito a una carta uscita al tornante o al torrente, blank è una carta che sembra non aiutare alcun giocatore nella mano e non ha alcuna relazione con il resto delle carte presenti sul tavolo: [CARTA] BIANCA.
Board — Il board è l'insieme delle carte al centro del tavolo che possono essere usate da tutt’i giocatori: TAVOLO o BORDO/ALBO.. Ci sono due assi sul tavolo, Il mazziere ha buttato giú un bordo/albo interessante.
Bottom Pair — È la coppia piú bassa che si può realizzare con una carta del tavolo e con una propria: COPPIA MINIMA, − PIÚ BASSA. Ho la coppia piú bassa, mi conviene lasciare.
Burn — Scartare la carta in cima al mazzo prima di mostrarle sul tavolo. (Azione fatta dal mazziere): BRUCIARE, SCARTARE.
Button — Il piccolo disco che si sposta in senso orario dopo ogni mano per indicare il giocatore che agisce come mazziere per quella mano. Nelle partite in cui è presente un mazziere in carne e ossa, come in un casinò, il button indica il giocatore che ha il vantaggio di agire per ultimo. BOTTONE. Rilancio da bottone.
Call (o See) — L’azione di pareggiare l’ultima puntata o l’ultimo rilancio senza rilanciare ulteriormente: VEDO, CHIAMO, MI APPOGGIO, vedere, chiamare; chiamata.
Calling Station — Termine usato in maniera piuttosto dispregiativa, calling station è un giocatore che raramente punta o rilancia, ma che chiama piú puntate di quello che dovrebbe: PASSIVO.
Center Pot o Main Pot — La parte del piatto totale che ciascun giocatore rimanente nella mano può vincere. Generalmente si tratta dell’intero piatto, ma nell’ipotesi di un giocatore che abbia tutto dentro quando vi sono ancora giocatori che effettuano delle puntate, la parte del piatto che il giocatore che ha mandato i resti può vincere. Tutte le altre puntate vengono inserite in un piatto laterale. PIATTO PRINCIPALE.
Check — Quando si è ancora coinvolti in una mano e è la volta di agire, e non vi sono state puntate precedenti, si può decidere di fare check, passando l’azione al giocatore successivo senza effettuare alcuna puntata: BUSSO, CECCO, che traduce I check. Il check di Doyle è stato decisivo → Il busso/tocco di Doyle è stato decisivo. In alternativa, si batte colla mano sul tavolo...!
Check Raise — Quando un giocatore bussa e successivamente rilancia sulla puntata d’un avversario:BUSSO/TOCCO E RILANCIO. Negreanu gioca spesso in tocca/bussa e rilancia.
Complete Hand — Una mano realizzata usando tutt’e cinque le carte e/o una mano che non può essere migliorata, come una scala a colore, un pocher, un fullo, un colore o una scala: MANO COMPLETA..
Connector — Due carte consecutive, J e 10, A e K: LEGATE, CONSECUTIVE.
Dealer — Colui che concretamente distribuisce le carte o colui che ha il bottone: MAZZIERE.
Dog — Termine usato talora al posto di underdog, un dog è un punto o un giocatore che parte sfavorito per vincere una determinata mano. Ad esempio, se si ha Asso e Donna, si è dog rispetto a Asso e Re: DOMINATO.
Drow — Progetto per migliorare la mano colle carte uscenti: PROGETTO. Ho un progetto a scala.
Drowing dead — Il progetto è andato in fumo: hai perso. MANO MORTA. Il mazziere è pronto, solo un fante per Doyle, esce il dieci! Mano morta! Doyle ci saluta.
Fast — Giocare una mano in maniera aggressiva, puntando e rilanciando ogni volta che c’è la possibilità di farlo: Giocare fast: AGGRESSIVO.
Flop — Le prime tre carte comuni sul tappeto verde: FLOPPE. Non riesco a trovare di meglio (è uno dei termini piú usati).
Fold — Gettare le proprie carte o uscire da una mano: PASSO, LASCIO, traduce I fold. Passare, lasciare; lasciata.
Heads Up — Quando in una mano o in un torneo rimangono solamente due giocatori o quando due giocatori decidono di affrontarsi... testa a testa. DUELLO FINALE.
Hole Cards — Chiamate anche pocket cards; le hole cards sono le carte che si hanno in mano: CARTE COPERTE.
House Rules — Le regole relative ai giochi di pocher valide nel luogo in cui si gioca: REGOLE DELLA CASA.
Inside Straight Draw — Manca una sola carta per completare la scala, non la prima o l’ultima, bensí una in mezzo: PROGETTO DI SCALA A INCASTRO.
Kicker — La seconda carta che si ha in mano quando una carta viene usata per formare un punto con il bordo: CARTA ALTA, ZOCCOLO. Abbiamo entrambi una coppia di donne, vediamo la carta alta per assegnare il piatto (vd. Pot)
Made Hand —Una mano completa, o che dovrebbe essere sufficientemente buona per vincere la maggior parte delle volte: MANO COMPLETA, − CONCLUSA, − FATTA.
Nuts — Termine riferito alla miglior mano possibile. Ad esempio, un colore all’asso su un bordo senza coppie e senza possibilità di scale a colore sarebbe il nuts, o il colore nut: MATTO: Al turn avevo il nuts, ma il river ha dato il nuts al mio avversario → Al tornante avevo il matto, ma il torrente ha dato il matto al mio avversario.
Offsuit — Due carte di seme diverso: LIBERE.
Open-Ended Straight Draw — Una scala di quattro carte che può essere completata sia dal basso che dall’alto: BILATERA[LE]. Il sette al tornante mi ha aperto una bilatera.
Out — Una carta che potrebbe uscire al tornante e/o al torrente e migliorare la tua mano rendendola vincente: USCITE, CARTE BUONE. Ho sei carte buone per portare a casa il piatto.
Overcard — Se si ha una carta piú alta rispetto a tutte quelle presenti sul tavolo, di solito riferendosi al floppe, allora hai una overcard: CARTA PIÚ ALTA.
Overpair — Una coppia piú alta di tutte le carte presenti sul bordo: MIGLIOR COPPIA.
Work in progress...ops! In divenire.
