Pagina 1 di 1

Senior e iunior

Inviato: lun, 05 mar 2012 8:32
di edoram
Ho letto parecchi filoni in cui si parla di senior e iunior, ma confesso che non sono ancora riuscito a farmi un'idea corretta del loro uso.
Si trovano su tutti i vocabolari e non sono presenti nella prestigiosa lista dei forestierismi, posso quindi dedurne che ne posso far uso liberamente o è comunque preferibile indicarli tra virgolette?

Posso immaginare che un prestito sia accettato più volentieri quando deriva dal latino, piuttosto che dall'inglese, resta sempre il fatto però che terminano con una consonante.

Grazie a tutti in anticipo.

Re: Senior e iunior

Inviato: lun, 05 mar 2012 9:55
di Carnby
edoram ha scritto:Posso immaginare che un prestito sia accettato più volentieri quando deriva dal latino, piuttosto che dall'inglese, resta sempre il fatto però che terminano con una consonante.
Io sono più «tollerante» di altri utenti del fòro per quanto riguarda le terminazioni consonantiche, specie se singole; in ogni caso credo che siano attestati iuniore/giuniore e seniore.

Inviato: mar, 06 mar 2012 20:45
di edoram
Grazie Carnby :)